19 proposte ritenute di potenziale applicabilità all’interno delle Grandi Imprese.
Le proposte selezionate provengono per la maggior parte da start up innovative, a seguire da PMI innovative e subito dopo da spin off universitari e team di ricerca.
La fase successiva alla selezione prevede le seguenti attività:
- Sviluppo del Percorso di Accelerazione con la partecipazione delle realtà innovative a webinar indirizzati a rafforzare le diverse competenze interne e a meglio interpretare le attese della Grande Impresa.
- Attraverso la partnership con Federmanager verranno erogate azioni di advisoring dedicate.
- Seguiranno attività di review e infine la promozione presso la Grande Impresa.
L’accelerazione, grazie alla trattazione di aspetti del business indispensabili alla crescita delle realtà innovative, è finalizzata a perfezionare le proposte tecnologiche e la relativa struttura manageriale per la presentazione diretta alla Supply Chain della Grande Industria quali portatrici di valore. I partecipanti al percorso di accelerazione usufruiscono di servizi di elevato valore tra cui la disponibilità di Senior Advisor per attività di assessment e appropriato supporto specialistico, con la possibilità di favorire, tra l’altro, lo sviluppo di una nuova imprenditorialità tech-oriented radicata sul territorio italiano.
TECH UP, call per innovation, è stata promossa con un Road Show che ha attraversato il Paese intero, toccando le sedi di importanti istituzioni in ambito scientifico, tecnologico, istituzionale e imprenditoriale, con decine di momenti divulgativi conoscitivi informativi e incontri one-to-one di approfondimento con Fondazione R&I ed i suoi Partner.
