In data 23 dicembre 2022, prende il via l’intesa strategica per l’internazionalizzazione delle startup e delle PMI innovative italiane attraverso le risorse del Fondo di Venture Capital (FVC), gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
L’intesa prevede che SIMEST, attraverso lo strumento del FVC, destini complessivamente 200 milioni di euro a tale obiettivo di cui:
- 50 milioni attraverso operazioni di co-investimento con CDP Venture Capital SGR in opportunità selezionate da quest’ultima, previo accordo di entrambe le parti e nell’ambito di investimenti di uno dei fondi diretti gestiti da CDP Venture Capital SGR. Verranno così rafforzati i programmi di crescita internazionale delle startup italiane sia organici che attraverso eventuali operazioni crossborder;
- 150 milioni attraverso la sottoscrizione di un Fondo di Fondi Internazionale che verrà lanciato da CDP Venture Capital SGR con la finalità di attrarre investitori internazionali per il sostegno e lo sviluppo dell’ecosistema locale. L’investimento diretto potrà avvenire in tutte le fasi del ciclo di vita delle startup – dal seed, al growth/expansion – e riguarderà in particolare le imprese che sviluppano soluzioni o servizi ESG oriented o che operano nei settori della digital transformation, della ricerca scientifica e delle scienze della vita.