È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la circolare n. 5/E recante chiarimenti sulle modifiche della disciplina del Patent Box – Articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146.
Si ricorda che l’articolo in oggetto ha introdotto un nuovo regime agevolativo opzionale, collegato all’utilizzo nell’ambito di un’attività di impresa di specifici beni immateriali da parte del titolare del diritto al loro sfruttamento economico, successivamente modificato dalla Legge di Bilancio 2022. Il regime agevolativo opzionale introdotto con la nuova norma consente, al soggetto titolare del diritto allo sfruttamento economico di alcune specifiche tipologie di beni immateriali impiegati nelle attività d’impresa, una deduzione fiscale maggiorata delle spese sostenute nello svolgimento di attività di ricerca e sviluppo agli stessi beni riferibili.
La circolare AdE fornisce dunque chiarimenti in merito a:
- Impianto generale dell’istituto;
- requisiti e modalità di accesso al regime, con riferimento all’ambito sia soggettivo sia oggettivo;
- condizioni per beneficiare dell’esimente sanzionatoria, nel caso di rettifiche della maggiorazione dedotta da parte dell’Amministrazione finanziaria;
- soluzioni interpretative adottate in relazione a questioni legate all’eventuale “transito” dal precedente al nuovo regime Patent box.
Fonte
Link alla circolare