Il settore dei call center riparte dall’innovazione con la sua prima Call for ideas dedicata a giovani talenti e a startup per ripensare insieme il mondo dei servizi verso cittadini e consumatori. L’iniziativa è promossa da Assocontact con il supporto delle due imprese associate Gruppo Activa e Linetech Group.
CUSTOMER EXPERIENCE – ASSOCONTACT FOR INNOVATION, è un programma diretto ad accelerare e supportare la crescita delle Startup attraverso le aziende associate aderenti all’iniziativa.
I progetti selezionati saranno inseriti nel percorso di accelerazione Pay4Growth di Grownnectia, e i team potranno sfruttare gli spazi di co-working e l’assistenza di mentorship offerta sia dai professionisti di Linetech, Netith, Nc, 3G, sia da Advisor e Consulenti Grownnectia.
COS’E’ IL Pay4Growth®
Il metodo Pay4Growth®, è l’innovativo percorso di accelerazione che, partendo da un mindset di metodologie quali The Lean Startup, The Startup Canvas®, Agile, Design, Thinking, attraverso il nostro team di mentor, advisor e consulenti qualificati, struttura le migliori strategie per la crescita sostenibile del tuo progetto imprenditoriale, sviluppando il miglior investor deck e la più corretta strategia di fund raising adatta allo stage della tua Startup, migliorandone in soli 6 mesi la traction.
Questo metodo di accelerazione prevede, di fatti, per ogni stage di crescita di una Startup, una serie di servizi che vanno dal problem solution fit, al product market fit, dallo sviluppo dell’MVP alle strategie di growth hacking per creare una prima traction.
Durante tutto il percorso si accederà ad una esclusiva Academy, con mentor e docenti qualificati, che formeranno i team su tematiche chiave quali Lean Startup, digital marketing, growth hacking e molto altro.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al Programma “CUSTOMER EXPERIENCE – ASSOCONTACT FOR INNOVATION” non ci sono limiti di età. La sola cosa che conta è avere un’idea disruptive. Saranno gli esperti ad aiutarti nello sviluppo del tuo progetto di business.
Le Startup selezionate che parteciperanno al Programma riserveranno alle 4 aziende aderenti, Linetech Group, Netith, Network Contacts e 3G, che anticiperanno tutti i costi del Programma stesso, un diritto di opzione per entrare in equity acquisendo il 10% delle quote.
In nessun caso la Startup dovrà farsi carico del pagamento dei servizi previsti dal Programma. Nel caso in cui le aziende aderenti decideranno di non esercitare il diritto di opzione sopra riportato, sarà comunque onere delle aziende stesse di sostenerne tutti i costi come valutazione di un investimento.
Solo tre saranno le idee finaliste migliori che avranno possibilità di partecipare al programma con inizio attività a Luglio 2020
Le candidature dovranno essere presentate entro il 5 luglio!
Cosa aspetti?
Domande frequenti
No, nessuna conoscenza specifica. Saremo noi a guidarti e ad orientarti. Bisogna solo avere tanta passione, voglia di imparare e costanza.
Non ho un team, ma vorrei partecipare lo stesso. È possibile?
Certo! ti indicheremo dove puoi trovare le persone più qualificate per il tuo progetto.
Vorrei partecipare con tutto il team posso farlo?
Certo che sì! Le sezioni di mentoring sono orientate a formare tutto il team. Un team già composto risulta già un plus in più per partire col piede giusto. In questo modo, trasferiremo il nostro know how a tutti.
Come posso proteggere la mia idea?
Nel percorso di accelerazione ti indicheremo tutti i passaggi per tutelarti e ti seguiremo per proteggere la proprietà intellettuale della tua Startup.
Il percorso di accelerazione dovrò seguirlo in sede?
Non preoccuparti il tutto verrà declinato secondo le tue esigenze e secondo le tue possibilità di spostamento. Nel caso in cui non riuscissimo verranno utilizzati canali che ci permetteranno di incontrarci da remoto.
Durante i 6 mesi di accelerazione mi verrà chiesto di cedere quote/diritti della mia Startup?
Sì, le 4 aziende aderenti all’associazione, investendo nel progetto di ricerca attraverso il programma di accelerazione Pay4growth®, e sostenendone tutti i costi, si riservano a fine percorso un diritto di opzione per entrare in equity al 10% delle quote.