fbpx
 In #ReStartUp, Dai Soci e dai Partner

La nuova Call for Ideas lanciata da Marzotto Venture Accelerator e Università Campus Bio-Medico di Roma è rivolta a spin-off accademici della ricerca, startup innovative, PMI e, in generale, a chiunque – persone o imprese – abbia un progetto o un’idea innovativa da trasformare in progetto imprenditoriale, utile a supportare concretamente il sistema Italia nella risposta all’attuale emergenza (Covid-19)

Cerchiamo idee, progetti e soluzioni che, sfruttando le tecnologie emergenti, intervengano nel sistema sanitario, in quello produttivo e nella vita dei cittadini al fine di assicurare la business & life continuity. Le soluzioni proposte dovranno altresì traguardare le fasi post-emergenziali e, per il futuro, i sistemi di prevenzione

 

COVID-19 CHALLENGE

Gli ambiti di principale interesse per il contest, direttamente ed indirettamente correlati all’emergenza epidemica, sono:

  • Dispositivi medici e di protezione individuale
  • Data analysis & intelligence (intelligenza artificiale, sistemi IoT e Smart Objects, Big Data, ecc.) finalizzati sia al monitoraggio e tracciamento delle emergenze epidemiologiche (tracciamento continuo, alerting e controllo tempestivo del livello di esposizione al rischio delle persone e dell’evoluzione dell’epidemia sul territorio) sia alla prevenzione delle epidemie e alla gestione degli impatti sul sistema sanitario (es. modelli predittivi, algoritmi di natural language processing, ecc.)
  • Telemedicina e assistenza domiciliare (App e soluzioni tecniche di teleassistenza, teleconsulto, televisita, ecc.) sia per patologie legate all’epidemia specifica sia per altre patologie, anche di carattere cronico
  • Diagnostica
  • Terapia e post terapia
  • Biotech (Bio-Engineering, Biotechnology, Bioinformatics, etc.)
  • Cybersecurity, applicazioni, sistemi e metodologie finalizzate alla sicurezza dei dati sanitari e della loro circolazione (es. scambio cartelle cliniche, condivisione best practice nella comunità scientifica e dei medici, ricette digitalizzate, ecc.)
  • Smart Logistic (es. warehouse logistics, procurement logistics, supply-chain planning, sistemi di traceabilty, ecc.) finalizzata a supportare la circolazione di merci di prima necessità sia per i cittadini sia per le imprese che svolgono servizi essenziali
  • Smart working e soluzioni di collaboration da remoto per le aziende e le pubbliche amministrazioni
  • E-learning
  • Fake-checkers: sistemi per l’identificazione e il controllo della diffusione di notizie non verificate o false nei social media
  • Disease prognosis tracker: sistemi predittivi di sviluppo e/o decorso della malattia a partire da immagini e/ altri dati qualitativi quantitativi

 

Potranno essere accolte anche le candidature di progetti inerenti a settori diversi da quelli sopra elencati, purchè basati su tecnologie innovative finalizzate, direttamente o indirettamente, a supportare la prevenzione, la gestione e il monitoraggio delle emergenze epidemiche.
I progetti selezionati potranno accedere ai seguenti pacchetti di facility finanziarie (messe a disposizione da Marzotto Venture Accelerator), tecnico-scientifiche, manageriali e logistiche, a seconda dello stadio di sviluppo della soluzione proposta

 

START

È rivolto a team non ancora costituiti in forma societaria e/o a progetti di start-up e PMI che necessitano di supporto per l’industrializzazione e l’ingresso nella fase commerciale

  • fino a € 50.000 in contributi a fondo perduto nella forma di voucher
  • supporto scientifico e tecnologico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (laboratori per test, fast-track protocolli clinici, certificazioni, ecc.)
  • servizi di accelerazione e mentoring di Marzotto Venture Accelerator
  • spazio fisico dedicato nei business center “Copernico” di Rome Innovation Hub

 

RUN

Indipendentemente dalla forma societaria del proponente, è destinato a progetti che si trovano in uno stadio avanzato di implementazione, anche in fase pre-commerciale, purché basati su tecnologie validate

  • fino a € 500.000 IN EQUITY
  • supporto scientifico e tecnologico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (laboratori per test, fast-track protocolli clinici, certificazioni, ecc.)
  • servizi di temporary management e business development di Marzotto Venture Accelerator
  • spazio fisico dedicato nei business center “Copernico” di Rome Innovation Hub

 

Prima di presentare la domanda leggi attentamente il Regolamento di partecipazione.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 30 aprile 2020.

Application form Covid-19 Challenge: marzottoventure.com/covid-19challenge

Start typing and press Enter to search