HUMAN-DRIVEN URBAN ECOSYSTEM
Un viaggio nella nuova società del dato
Nelle nostre città sono in atto processi di trasformazione complessi che richiedono profonde riflessioni.
Come la cultura e l’innovazione, di pensiero prima ancora che tecnologica, possono stimolare il cambio di paradigma delle nostre città?
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Contribuire a promuovere e valorizzare la cultura del dato a servizio di una migliore conoscenza e governance del territorio.
C’è una fortissima esigenza di innovare processi, progetti e pensieri. Per immaginare una nuova realtà e nuovi strumenti bisogna avere ben chiaro qual è il quadro entro il quale ci stiamo muovendo.
L’obiettivo dei webinar non è solo quello di esplorare le nuove tecnologie, quanto piuttosto quello di contribuire a stimolare un dibattito sul necessario cambio di paradigma che investe il mondo dell’innovazione e della digitalizzazione.
Questo riteniamo sia il fattore fondamentale, non c’è infatti strumento che possa funzionare senza pensiero, strategia e scopo.
ARGOMENTI
Si parlerà di Cultura del dato, Architettura, Smart City, Ecosistema FIWARE e molto altro. Contributi eterogenei, provenienti da diversi ambiti, proprio per cercare di esplorare i fenomeni da diversi punti di vista.