CONSULENZE
Home > Consulenze
Consulenze
Database di Studi Professionali e società di consulenza che offrono una prima consulenza di help desk per le startup, scaleup e pmi innovative.
Eccoli suddivisi per focus di attività:
AB STUDIO LEGALEStudio legale commerciale | Focus:
Contatti:Antonio Biasi, [email protected]
|
ACROSS GROUPSocietà di consulenza | Focus:
Contatti:Letizia Felisati, [email protected]
|
AGS ADVISORYSocietà di consulenza strategica finanziaria | Focus:
Contatti:Caterina Siclari, [email protected]
|
BLUE OCEAN FINANCESocietà di consulenza finanziaria per pmi inovative e startup | Focus:
L’ expertise di Blue Ocean Finance è racchiusa nel piano finanziario multi-fonte attraverso il quale i quattro pozzi di finanza vengono combinati e bilanciati al fine di massimizzare la nuova finanza ottenibile.
Contatti:Giuliano Gigli, [email protected]
|
BUGNION SPASocietà di consulenza in proprietà intellettuale | Focus:
Contatti:Fulvio Miraglia, [email protected]
|
CASELLA E ASSOCIATI – STUDIO LEGALEStudio legale | Focus:
Contatti:Valentina Casella, [email protected]
|
CB GROWTH CAPITALSocietà di consulenza strategica finanziaria | Focus:
Contatti:Elisa Teneggi, [email protected] Lorenzo Triboli, [email protected]
|
DI STEFANO ASSOCIATIStudio di dottori commercialisti | Focus:
Contatti:Giorgio Di Stefano, [email protected]
|
DÒZ CONSULTINGBoutique di consulenza strategica | Focus:
Contatti:Simone De Filippi, [email protected]
|
JACOBACCI&PARTNERSSocietà di consulenza in proprietà intellettuale | Focus:Consulenza per l’ottenimento, la difesa e la gestione dei titoli di proprietà intellettuale (IP)
Contatti:Gianpiero Coccia, [email protected] Danilo De Lorenzo, [email protected] Viola Zazzera, [email protected]
|
KPMG – STUDIO ASSOCIATO CONSULENZA LEGALE E TRIBUTARIAStudio di dottori commercialisti e avvocati | Focus:
Contatti:Nicola Campisi Frascà, [email protected] Alessandro Guerra, [email protected] Virginia Arcoraci, [email protected]
|
LCA STUDIO LEGALEStudio legale | Focus:
Contatti:Andrea Messuti, [email protected] Stefano Giannone Codiglione, [email protected]
|
LEYTON ITALIASocietà di consulenza specializzata in finanza agevolata | Focus:Consulenza e assistenza in materia di finanza agevolata per consentire alle start-up di beneficiare di contributi e sgravi fiscali, grazie agli incentivi che le istituzioni – dall’Unione Europea fino agli Enti Locali – mettono a disposizione delle imprese per favorire gli investimenti in progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e sostenibilità di contributi e sgravi fiscali,con particolare focus su:
Contatti:Sandra Valente, [email protected]
|
MEPLAWStudio legale (IT) e di consulenza (UK, TR, USA) | Focus:
Contatti:[email protected]
|
MILANO NOTAI STUDIO ASSOCIATOStudio notarile | Focus:
Contatti:Giovannella Condò, [email protected] Giuliana Tonini, [email protected]
|
STUDIODDIConsulenza d’impresa | Focus:
Contatti:Deborah De Icco, [email protected]
|
STUDIO DELL’APA ZONCA E ASSOCIATIStudio di dottori commercialisti | Focus:
Contatti:Roberta dell’Apa, [email protected] Andrea Zonca, [email protected]
|
STUDIO NEGRI E ASSOCIATIStudio commercialista | Focus:
Contatti:Matteo Negri, [email protected] Daniela Tomaselli, [email protected]
|
STUDIO ROEDL E PARTNERStudio di consulenza legale, fiscale, servizi di revisione legale, consulenza del lavoro e outsourcing | Focus:Rödl & Partner è presente in Italia, dove oltre 200 collaboratori assistono clienti locali ed internazionali, dagli uffici di Milano, Roma, Padova e Bolzano. L’attività di consulenza si concentra principalmente sulle aree del diritto tributario, commerciale, societario e del lavoro, nonché sui servizi di audit, con particolare attenzione alle rispettive applicazioni a livello internazionale. Le expertise maturate da ciascun professionista trovano la loro miglior valorizzazione all’interno di team interdisciplinari, ciascuno con focus specifico nelle aree dell’M&A, dell’energy, del diritto alimentare e farmaceutico, del diritto amministrativo, commerciale, del lavoro, dello sport, del contenzioso, della proprietà intellettuale e della data protection, nonché nei diversi settori industriali, con particolare attenzione verso la CSR e l’implementazione della sostenibilità nei processi aziendali. Rödl & Partner offre infine anche servizi di natura amministrativa come la tenuta della contabilità e delle buste paga, cui si aggiungono i servizi di revisione legale, prestati da Rödl & Partner Audit. Contatti:Martini, Nadia [email protected]; Spagnoletti Zeuli, Valeria [email protected]; Cera, Margherita [email protected]
|
STUDIO SCARNATIStudio commercialista | Focus:
Contatti:Elvira Scarnati, [email protected]
|
WILEGALStudio legale | Focus:
Contatti:
|
VUOI SEGNALARE ANCHE LA TUA SOLUZIONE?
Ultimi aggiornamenti
MiSE | Investimenti sostenibili 4.0 – avviso apertura sportelli
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità e termini di presentazione delle domande relative al nuovo regime di aiuto Investimenti sostenibili 4.0. La nuova misura vuole sostenere nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, con l’obiettivo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI. In particolare, la misura prevede la concessione e l’erogazione di […]
MiSE | INVESTIMENTI TRASFORMAZIONE DIGITALE PMI – Pubblicato decreto
Il 02 aprile 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 10 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo economico recante “l’istituzione di un regime di aiuto per il sostegno nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione […]
PNRR e Digitalizzazione della PA: le opportunità per il mercato ICT
Nell’ambito della Missione 1 Componente 1 del PNRR, il Dipartimento di Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sta lavorando per l’execution di 7 investimenti rivolti alla digitalizzazione della PA, con un budget totale di oltre 6 miliardi di euro: Infrastrutture digitali (900 mln) Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud (1 mld) Dati e interoperabilità (650 mln) […]
MiSE | RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di startup e PMI innovative, 2021
Il 02 febbraio 2022 è stata inviata al Parlamento la sesta edizione della relazione annuale del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sullo stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di startup e PMI innovative. I dati che emergono dalla relazione sono una fotografia completa dei principali risultati raggiunti nel 2020 e nel 2021 […]
MUR | PROPOSTE DI INTERVENTO PER LA CREAZIONE DI PARTERNARIATI ESTESI – PNRR
Giovedì 14 marzo il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato l’Avviso n. 341 per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base. La misura si prevede nell’ambito del PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca” […]
MAECI | BONUS EXPORT DIGITALE – Prossimamente il decreto attuativo
Lunedì 14 marzo il Ministero degli Affari esteri ha comunicato che sarà pubblicato prossimamente un provvedimento attuativo del Bonus Export Digitale, misura esecutoria delle disposizioni della legge di Bilancio 2004 e del DL 133/2014. La misura è stata prevista con Delibera del Direttore Generale di ICE n. 21/21 del 25 novembre 2021 e l’esecuzione è stata […]
MISE | ACCORDI PER L’INNOVAZIONE – Decreto Direttoriale
Venerdì 18 marzo è stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il Decreto direttoriale su Accordi per l’innovazione dello scorso 14 febbraio (leggi notizia), che disciplina le procedure per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni del primo dei due sportelli agevolativi previsti. Modalità invio domande: in via esclusivamente telematica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di […]
MiSE | Risorse aggiuntive per progetti di imprenditoria femminile – pubblicato decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n.43 di lunedì 21 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 27 dicembre 2021 recante “Criteri di selezione e individuazione dei fondi da integrare con le risorse aggiuntive al Fondo di sostegno al venture capital per investimenti nel capitale di rischio di imprese femminili al fine della realizzazione […]
Camera | Pdl Incentivi startup innovative – trasmessa alla Commissione Finanze
Durante la seduta dell’Aula della Camera di mercoledì 16 febbraio 2022 è stata annunciata l’assegnazione presso la Commissione Finanze della Proposta di legge recante “Modifiche al decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, in materia di incentivi fiscali agli investimenti in start-up innovative” (3337) (c.d. Pdl Incentivi […]
MiSE | Fondo AI, blockchain e IoT – pubblicato decreto attuativo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 di lunedì 31 gennaio 2022 è stato pubblicato il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico del “Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo di tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things”. Il 25 gennaio 2022 era stato pubblicato il decreto ministeriale, controfirmato dal Ministro dell’Economia, recante le modalità di […]
MiSE | Accordi per l’innovazione – pubblicato decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 di lunedì 14 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Ridefinizione delle procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni previste dal decreto 24 maggio 2017, in favore di progetti di ricerca e sviluppo, realizzati nell’ambito di accordi per l’innovazione, di rilevante impatto tecnologico e in grado di […]
AdE | Patent Box – pubblicato provvedimento attuativo
Martedì 15 febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento per definire le disposizioni di attuazione dell’articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, c.d. DL Fiscale-Lavoro, poi modificato dalla Legge di Bilancio 2022, concernente la disciplina del Patent Box. La Legge di Bilancio 2022 ha definito una nuova disciplina per il Patent Box, […]
MiSE – PNRR | Creazione di imprese femminili – pubblicato decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 di martedì 01 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 24 novembre 2021 recante disposizioni per il sostegno finanziario a valere sulle risorse PNRR per gli investimenti previsti dalla M5C2 investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili”. In attuazione del PNRR, che stanzia risorse pari […]
MiSE | Piano Voucher a sostegno della connettività delle MPMI, fase 2 – pubblicato decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n.33 di mercoledì 09 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 23 dicembre 2021 recante “Piano voucher fase 2, per interventi di sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese”. A questa Fase sono state destinate risorse per un totale di circa 589 milioni di euro. […]
IASP | Knowledge sharing in virtual times – pubblicazione
IASP – International Association of Science Parks and Areas of Innovation, ha da poco pubblicato “Knowledge sharing in virtual times”, paper che esplora le conoscenze acquisite e gli argomenti chiave dell’ultima conferenza mondiale di IASP 2021. Concentrandosi sul tema dell’evento “The resilience of innovation ecosystem”, la pubblicazione racconta la storia di Parchi Scientifici e Tecnologici e delle Aree di Innovazione durante la […]
EIC | Work Programme 2022 e Info Day
È stato ufficialmente pubblicato dallo European Innovation Council – EIC il Work Programme 2022, con opportunità per il finanziamento all’innovazione pari a 1,7 miliardi di euro per quest’anno. Sono stati da un lato confermati i tre strumenti di finanziamento principali: Pathfinder, Transition e Accelerator, dall’altro aggiunti alcuni importanti punti di novità: EIC Scale-Up 100: iniziativa introdotta con lo […]
Anticipazione Smart Money – Contributi a fondo perduto per start-up innovative che acquistano servizi dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione
Il 14 dicembre è entrato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che definisce le condizioni, le modalità e i termini con i quali Invitalia erogherà contributi a fondo perduto (previsti dall’articolo 38 comm. 2 del DL Rilancio) per le start-up innovative che acquistano servizi dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione. Startup ammissibili Sono ammissibili all’agevolazione startup innovative che, […]
Al via la Fondazione Enea Tech
È il primo fondo italiano dedicato al trasferimento tecnologico da mise.gov.it Con la firma del Ministro Stefano Patuanelli del decreto di nomina del Presidente Anna Tampieri e dell’amministratore delegato Salvatore Mizzi, è diventata operativa la Fondazione Enea Tech che gestirà il primo fondo italiano interamente dedicato al trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca e le imprese. La Fondazione, promossa dal MiSE […]
Webinar gratuito – Crediti d’imposta e agevolazioni fiscali
Quinto appuntamento di Startup Academy – professionisti per l’emergenza: Lunedì 15 giugno 2020, dalle 18.00 alle 19.00 Crediti d’imposta e agevolazioni fiscali Credito d’imposta per R&S e cenni sulle nuove misure previste per le startup innovative. Con: – Daniela Tomaselli, Dottore Commercialista Studio Negri e Associati – Deborah De Icco, Founder Studio DDI >> Registrati e partecipa
Webinar gratuito – La finanza alternativa a sostegno delle imprese
Quarto appuntamento di Startup Academy – professionisti per l’emergenza: Lunedì 8 giugno 2020, dalle 18.00 alle 19.00 La finanza alternativa a sostegno delle imprese Come crowdfunding, fintech e altri strumenti di “alternative financing” possono contribuire a superare la crisi di liquidità da Covid-19. Con: – Giovanni Cucchiarato, Partner DWF Italy – Sasha Picciolo, 4Innovation lead at Trevisan […]
Webinar gratuito – Brevetti e startup: opportunità e rischi ai tempi del Covid-19
Terzo appuntamento di Startup Academy – professionisti per l’emergenza: Lunedì 25 maggio 2020, dalle 18.00 alle 19.00 Brevetti e startup: opportunità e rischi ai tempi del Covid-19 Breve introduzione al brevetto: requisiti e tutela. Il brevetto e l’innovazione veloce in risposta all’emergenza Covid-19: do’s and don’ts. Nuove risorse per le startup innovative: anticipazioni sui voucher […]
#StartupAcademy – professionisti per l’emergenza
#StartupAcademy – professionisti per l’emergenza Italia Startup in collaborazione con Assolombarda e con il supporto di Milano Notai lancia un ciclo di webinar online tenuti dagli esperti degli Studi Professionali associati a Italia Startup per affiancare imprenditori e professionisti alle prese con le nuove sfide imposte dall’attuale emergenza coronavirus Primo appuntamento: Lunedì 4 […]
I no disclosure agreements nella prassi operativa delle startup
Di Antonio Biasi e Matteo Di Benedetto per Altalex Gli accordi di riservatezza: gli effetti, i criteri redazionali e il contenuto Uno dei problemi che più frequentemente si verificano nella prima fase del ciclo vitale di ogni startup riguarda il rischio che ogni imprenditore corre nel divulgare la propria idea, non protetta da licenze o brevetti, nel […]
Cartolarizzazioni e valorizzazione del patrimonio immobiliare
Di Giovannella Condò e Giuliana Tonini per Altalex La disciplina normativa delle Real Estate Owned Company (ReoCo) e i profili fiscali delle operazioni di cartolarizzazione Tra i soggetti che agiscono nello scenario delle operazioni di cartolarizzazione, sono degne di particolare interesse le Real Estate Owned Company (ReoCo), vale a dire quella particolare categoria di Special […]
Via libera al verbale notarile di assemblee completamente a distanza
Di Giovannella Condò e Vincenzo La Licata per Altalex Un approfondimento sugli articoli 2375 e 2379 del codice civile alla luce della Massima n. 187 della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano 1. Utilizzo dei mezzi di telecomunicazione Al fine di velocizzare il business delle società e agevolare il funzionamento degli organi sociali, sempre […]
Coronavirus, aiuti per startup e PMI innovative: le 7 proposte di Italia Startup
Qui si può leggere la versione integrale della memoria di Italia Startup sul Decreto Cura Italia. Ecco in sintesi le proposte, a cura di EconomyUp. Finanza e fisco. Ecco gli aiuti per startup e PMI innovative che l’Associazione chiede di inserire nella legge di conversione del decreto Cura Italia. Tra le altre: il raddoppio dei […]
Fondo Nazionale Innovazione: nominato CdA di Invitalia Ventures Sgr
Martedì 26/11 Cassa Depositi e Prestiti ha nominato il CdA di Invitalia Ventures Sgr, dove siederanno, insieme all’Amministratore Delegato Enrico Resmini, Pierpaolo Di Stefano, Marco Bellezza, Isabella de Michelis di Slonghello, Lucia Calvosa, Antonio Margiotta. Qui le biografie (eccetto Antonio Margiotta) a cura del nostro socio e partner Cattaneo Zanetto & Co. Invitalia Ventures Sgr opererà come società di gestione […]
Entra a far parte dell’associazione italiana
dell’imprenditorialità innovativa
dell’imprenditorialità innovativa