CONSULENZE
Home > Consulenze
Consulenze
Database di Studi Professionali e società di consulenza che offrono una prima consulenza di help desk per le startup, scaleup e pmi innovative.
Eccoli suddivisi per focus di attività:
AB STUDIO LEGALEStudio legale commerciale | Focus:
Contatti:Antonio Biasi, ab@abiasi.com
|
ACROSS GROUPSocietà di consulenza | Focus:
Contatti:Letizia Felisati, felisati@acrossfiduciaria.it
|
AGS ADVISORYSocietà di consulenza strategica finanziaria | Focus:
Contatti:Caterina Siclari, csiclari@agsadvisory.it info@caterinasiclari.com
|
BLUE OCEAN FINANCESocietà di consulenza finanziaria per pmi inovative e startup | Focus:
L’ expertise di Blue Ocean Finance è racchiusa nel piano finanziario multi-fonte attraverso il quale i quattro pozzi di finanza vengono combinati e bilanciati al fine di massimizzare la nuova finanza ottenibile.
Contatti:Giuliano Gigli, giuliano.gigli@blueoceanfinance.it info@blueoceanfinance.it
|
BUGNION SPASocietà di consulenza in proprietà intellettuale | Focus:
Contatti:Fulvio Miraglia, fulvio.miraglia@bugnion.eu
|
CASELLA E ASSOCIATI – STUDIO LEGALEStudio legale | Focus:
Contatti:Valentina Casella, vcasella@casellaeassociati.com
|
CB GROWTH CAPITALSocietà di consulenza strategica finanziaria | Focus:
Contatti:Elisa Teneggi, eteneggi@crossborder.it Lorenzo Triboli, ltriboli@crossborder.it
|
DI STEFANO ASSOCIATIStudio di dottori commercialisti | Focus:
Contatti:Giorgio Di Stefano, gdistefano@distefanoassociati.it
|
DÒZ CONSULTINGBoutique di consulenza strategica | Focus:
Contatti:Simone De Filippi, sdefilippi@doz.consulting
|
JACOBACCI&PARTNERSSocietà di consulenza in proprietà intellettuale | Focus:Consulenza per l’ottenimento, la difesa e la gestione dei titoli di proprietà intellettuale (IP)
Contatti:Gianpiero Coccia, gcoccia@jacobacci.com Danilo De Lorenzo, ddelorenzo@jacobacci.com Viola Zazzera, vzazzera@jacobacci.com
|
KPMG – STUDIO ASSOCIATO CONSULENZA LEGALE E TRIBUTARIAStudio di dottori commercialisti e avvocati | Focus:
Contatti:Nicola Campisi Frascà, ncampisifrasca@kpmg.it Alessandro Guerra, alessandroguerra@kpmg.it Virginia Arcoraci, varcorcaci@kpmg.it
|
LCA STUDIO LEGALEStudio legale | Focus:
Contatti:Andrea Messuti, andrea.messuti@lcalex.it Stefano Giannone Codiglione, stefano.giannone@lcalex.it
|
LEYTON ITALIASocietà di consulenza specializzata in finanza agevolata | Focus:Consulenza e assistenza in materia di finanza agevolata per consentire alle start-up di beneficiare di contributi e sgravi fiscali, grazie agli incentivi che le istituzioni – dall’Unione Europea fino agli Enti Locali – mettono a disposizione delle imprese per favorire gli investimenti in progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e sostenibilità di contributi e sgravi fiscali,con particolare focus su:
Contatti:Sandra Valente, svalente@leyton.com
|
MEPLAWStudio legale (IT) e di consulenza (UK, TR, USA) | Focus:
Contatti:f.maggesi@meplaw.net
|
MILANO NOTAI STUDIO ASSOCIATOStudio notarile | Focus:
Contatti:Giovannella Condò, giovannella.condo@milanonotai.it Giuliana Tonini, giuliana.tonini@milanonotai.it societario@milanonotai.it
|
STUDIODDIConsulenza d’impresa | Focus:
Contatti:Deborah De Icco, d.deicco@studioDDI.com
|
STUDIO DELL’APA ZONCA E ASSOCIATIStudio di dottori commercialisti | Focus:
Contatti:Roberta dell’Apa, r.dellapa@studiodellapazonca.it Andrea Zonca, a.zonca@studiodellapazonca.it
|
STUDIO NEGRI E ASSOCIATIStudio commercialista | Focus:
Contatti:Matteo Negri, matteo.negri@negriassociati.com Daniela Tomaselli, daniela.tomaselli@negriassociati.com
|
STUDIO ROEDL E PARTNERStudio di consulenza legale, fiscale, servizi di revisione legale, consulenza del lavoro e outsourcing | Focus:Rödl & Partner è presente in Italia, dove oltre 200 collaboratori assistono clienti locali ed internazionali, dagli uffici di Milano, Roma, Padova e Bolzano. L’attività di consulenza si concentra principalmente sulle aree del diritto tributario, commerciale, societario e del lavoro, nonché sui servizi di audit, con particolare attenzione alle rispettive applicazioni a livello internazionale. Le expertise maturate da ciascun professionista trovano la loro miglior valorizzazione all’interno di team interdisciplinari, ciascuno con focus specifico nelle aree dell’M&A, dell’energy, del diritto alimentare e farmaceutico, del diritto amministrativo, commerciale, del lavoro, dello sport, del contenzioso, della proprietà intellettuale e della data protection, nonché nei diversi settori industriali, con particolare attenzione verso la CSR e l’implementazione della sostenibilità nei processi aziendali. Rödl & Partner offre infine anche servizi di natura amministrativa come la tenuta della contabilità e delle buste paga, cui si aggiungono i servizi di revisione legale, prestati da Rödl & Partner Audit. Contatti:Martini, Nadia nadia.martini@roedl.com; Spagnoletti Zeuli, Valeria valeria.spagnoletti.zeuli@roedl.com; Cera, Margherita margherita.cera@roedl.com
|
STUDIO SCARNATIStudio commercialista | Focus:
Contatti:info@studioscarnati.com Elvira Scarnati, elvira.scarnati@studioscarnati.com
|
WILEGALStudio legale | Focus:
Contatti:f.valle@wilegal.it b.peressoni@wilegal.it
|
VUOI SEGNALARE ANCHE LA TUA SOLUZIONE?
Ultimi aggiornamenti
PNNR | VENTURE CAPITAL E START-UP – APERTE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha aperto lo sportello per presentare i progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, a valere sul PNRR per un ammontare di 550 milioni, tramite il Venture capital. Si ricorda che i due fondi, “Green Transition Fund” dotato di 250 milioni di euro e “Digital Transition Fund” a cui sono stati assegnati […]
MIMIT | CASE DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI – PUBBLICATO BANDO
Si ricorda che con il decreto ministeriale del 21 novembre 2022, in continuità con quanto previsto dal decreto ministeriale del 26 marzo 2019, il MIMIT ha avviato il Programma di supporto alle tecnologie 5G, c.d. “Case delle tecnologie emergenti”, finalizzato alla promozione sul territorio nazionale di progetti di sperimentazione rivolti allo sviluppo di prodotti, processi, servizi o modelli di business e organizzativi innovativi realizzati attraverso le tecnologie emergenti, […]
GAZZETTA UFFICIALE | DL FINTECH – PUBBLICATO DECRETO
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 di venerdì 17 marzo il decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25 recante “Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech”, c.d. DL Fintech. In particolare, il decreto, approvato nel corso del CdM di giovedì 16 marzo, introduce disposizioni sulle […]
CAMERA: Ddl START-UP, SVOLTA AUDIZIONE INNOVUP – IN COMM. FINANZE
Svolta audizione dell’Associazione Italian Tech Alliance e dell’Associazione InnovUp su Ddl Start-up in Comm. Finanze alla Camera. Da InnovUp sono state sposte proposte mirate a facilitare lo sviluppo dell’ecosistema di start-up e PMI innovative in Italia. Di seguito i punti principali: Proposte di immediata attuazione – Viene proposta l’esclusione della disciplina degli indici sintetici di affidabilità […]
PNNR | CONFINANZIAMENTO BANDI HORIZON EU – PUBBLICATI DECRETI MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato due distinti decreti per l’apertura degli sportelli di cofinanziamento, a valere sulle risorse stanziate dal decreto MIMIT del 16 dicembre 2022 in relazione alla M4C2 investimento 2.2 “Partenariati per la ricerca e l’innovazione – Horizon Europe” del PNRR, nonché un decreto per la proroga di una settimana per la presentazione della domande per il cofinanziamento del […]
AGENZIA DELLE ENTRATE | NUOVO REGIME PATENTE BOX – PUBBLICATA CIRCOLARE
È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la circolare n. 5/E recante chiarimenti sulle modifiche della disciplina del Patent Box – Articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146. Si ricorda che l’articolo in oggetto ha introdotto un nuovo regime agevolativo opzionale, collegato all’utilizzo nell’ambito di un’attività di impresa di specifici beni immateriali da parte del titolare del diritto al loro sfruttamento economico, successivamente […]
MAECI/MIMIT | CABINA DI REGIA INTERNAZIONALIZZAZIONE – PUBBLICATO DOCUMENTO LINEE STRATEGICHE 2023
E’ stato pubblicato il documento integrale contenente le linee strategiche per il 2023, adottato a conclusione della XI riunione della Cabina di Regia per l’internazionalizzazione, nel quale sono state inserite due proposte che InnovUp ritiene fondamentali per il sostegno di quelle che sono le priorità su cui intervenire. Di seguito, i punti di maggiore interesse del documento. Digitalizzazione e-commerce per le PMI – si prevede, di operare nei seguenti settori: Sostegno alla digitalizzazione – proseguire […]
MIMIT | START-UP TECNOLOGICHE – COMUNICATO LANCIO FONDO DEI FONDI UE
È stato comunicato dal Ministero delle Imprese l’avvio del nuovo Fondo dei Fondi Paneuropeo a sostegno dei campioni della tecnologia nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative promossa dal Gruppo Bei (Banca europea per gli investimenti e Fondo europeo per gli investimenti) in collaborazione con Italia, Germania, Francia, Spagna e Belgio. Il Fondo dei Fondi ha ottenuto impegno iniziali per 3,75 miliardi di euro: 500 milioni dal Gruppo BEI […]
BRUXELLES | NUOVE POLITICHE PER L’ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’Europa sempre più incline e attenta al tema dell’innovazione. I legislatori europei non stanno di certo rallentando la loro corsa, sforzandosi sempre più a regolamentare le startup innovative. Da questo punto di vista, il 2023 sarà un anno significativo, che segnalerà la messa a terra di norme che abbiano […]
EUIPO | FONDO PMI 2023 – VOUCHER PER DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Il via alla nuova edizione del Fondo PMI (SME fund), creato dall’EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale – per sostenere finanziariamente le PMI dell’UE che desiderano tutelare i diritti di proprietà intellettuale. Il sostegno finanziario è fornito sotto forma di voucher; la finestra temporale del bando è dal 23 gennaio 2023 all’8 dicembre 2023, ma è importante sottolineare che i fondi sono limitati e disponibili secondo il principio «primo arrivato, primo servito». Servizi: Servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) […]
EPO | BREVETTO EUROPEO CON EFFETTO UNITARIO
Il brevetto europeo con effetto unitario (“brevetto unitario”) sarà rilasciato dall’Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) e consentirà, attraverso il pagamento di una unica tassa di rinnovo direttamente all’EPO, di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei 25 paesi UE aderenti all’iniziativa: Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Polonia, Malta, Cipro, Grecia, Svezia, Danimarca, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Repubblica […]
WEBINAR | I finanziamenti per le PMI innovative: il programma europeo Eurostars – 15 febbraio 2023
La Delegazione di Bruxelles e l’Area Politiche per il Digitale e Filiere, Scienze della Vita e Ricerca di Confindustria organizzano il webinar “I finanziamenti per le PMI innovative: il programma europeo Eurostars”. Il webinar si svolgerà il 15 febbraio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Durante il webinar verranno illustrati la struttura, le opportunità e le modalità di finanziamento del programma Eurostars, il quale rappresenta uno degli strumenti di finanziamento del Segretariato europeo Eureka. Eureka è stato istituito nel 1985 in seguito […]
Agenzia delle Entrate: esercizio agevolato opzioni di PMI innovative – pubblicata risposta ad interpello
In data 27 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta n. 167/2023 in materia di perdita del requisito di PMI innovativa. In particolare, la società istante, che si occupa nello specifico di produzione e manutenzione di software e hardware, e iscritta dal 2017 nella sezione PMI innovative del Registro delle Imprese, nel 2020 ha approvato due […]
PNRR: HPC e Driving urban transition, aperti sportelli cofinanziamento
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato tre decreti per l’apertura degli sportelli di cofinanziamento Horizon EU. I decreti fanno seguito al decreto ministeriale 16 dicembre 2022 – Partenariati per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe” che regolamentava l’assegnazione delle risorse alle imprese italiane che avevano partecipato a bandi delle sette partnership europee individuate nell’ambito dell’intervento PNRR M4C2 – Investimento […]
Agenzia delle Entrate || Detrazione per investimenti in start-up innovative – pubblicata risposta a interpello
È stata pubblicata in data martedì 24 gennaio, sul sito dell’Agenzia delle Entrate la risposta n. 154/2023 in materia di detrazione per investimenti in start-up innovative. In particolare, l’istante chiedeva di chiarire quale periodo considerare ai fini della detrazione per investimenti in start-up innovative, per il caso in cui i versamenti a titolo di conferimenti e la […]
Camera: Ddl Start-up e PMI innovative – avviato esame in Comm. Finanze
Nel corso della seduta avvenuta in data 24 gennaio 2023 della Commissione Finanze della Camera, è stato avviato l’esame del Ddl Start-up e PMI innovative (C. 107). Il provvedimento è stato illustrato da parte del Relatore e presentatario On. Centemero (Lega). L’On. ha sottolineato che il disegno di legge ricalca in parte il contenuto di una […]
MIMIT: Accordi per l’Innovazione – Apertura Secondo Sportello 31-01-2023
Il 31 gennaio apre il secondo sportello del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) relativo agli Accordi per l’Innovazione: possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria nonché attività di ricerca. I progetti finanziabili li trovate […]
Regione Lombardia: Bando Ricerca & Innova – sportello aperto dal 25 gennaio 2023 al 31 dicembre 2024
Ricerca & Innova è la nuova misura attivata da Regione Lombardia per promuovere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI lombarde, con l’obiettivo di rafforzare le ricadute positive sul sistema competitivo di Regione Lombardia. Il bando assegna fino a 1milione di euro in finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo […]
Accordo da 200 milioni di euro tra SIMEST e CDP Venture Capital SGR per l’internazionalizzazione di startup e PMI italiane.
In data 23 dicembre 2022, prende il via l’intesa strategica per l’internazionalizzazione delle startup e delle PMI innovative italiane attraverso le risorse del Fondo di Venture Capital (FVC), gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). L’intesa prevede che SIMEST, attraverso lo strumento del FVC, destini complessivamente […]
MIMIT: Bandi Horizon EU Water4all e Clean Energy Transition – aperta presentazione domande cofinanziamento
Con il decreto del 16 dicembre 2022 del MIMIT erano stati destinati 200 milioni di euro totali, a valere sul PNRR, al cofinanziamento di diverse partnership Europee, tra le quali appunto la Clean Energy Transition Partnership e la Water4All, per le quali erano stati stanziati rispettivamente 16 e 3 milioni di euro. La Clean Transition Partnership finanzierà progetti per promuovere […]
Camera: Ddl promozione e sviluppo start-up On. Centemero (Lega) – assegnato in Comm. Finanze
È stato comunicato l’avvio dell’esame in sede referente in Commissione Finanze alla Camera del disegno di legge a prima firma dell’On. Centemero (Lega) recante “Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti.” (C. 107). In particolare, il disegno di legge evidenzia l’esigenza di […]
Gazzetta Ufficiale: Casa delle tecnologie emergenti – pubblicato decreto MIMIT
Sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 20 gennaio è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy 21 novembre 2022 recante “Finanziamento dell’Asse II del «Programma di supporto tecnologie emergenti nell’ambito del 5G» per la realizzazione sul territorio nazionale di progetti di ricerca e sviluppo, di cui al decreto 26 marzo […]
CAMERA – Ddl promozione e sviluppo start-up On. Centemero, assegnato in Commissione Finanze
Nel corso della seduta della Camera di mercoledì 7 dicembre è stata comunicata l’assegnazione per l’esame in sede referente alla Commissione Finanze del disegno di legge recante “Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti” a prima firma dell’On. Centemero (Lega). […]
EUROPEAN INNOVATION COUNCIL SUMMIT 2022 – MEETING THE COALITION OF THE WILLING
In data 7 dicembre, InnovUp è volata a Bruxelles in veste di Associazione di rappresentanza della filiera innovativa italiana per l’European Innovation Council Summit 2022, un’occasione preziosa per incontrare dal vivo tutto l’ecosistema europeo dell’innovazione. A contrastare l’inverno rigido della capitale belga è stato l’ambiente accogliente ed energico del Summit che ha raccolto idee, storie […]
D.lgs Crowdfunding – Disposizioni di interesse e iter
Nel corso delle sedute della Camera e del Senato di lunedì 12 dicembre, è stato trasmesso per il parere alla Commissione Finanze lo schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2020/1503, relativo ai fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese, che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (A.G. 13). Il decreto legislativo, si […]
MIMIT || Fondo per ricerca e sviluppo biomedico – pubblicato decreto
È stato pubblicato dal Ministero delle Imprese il decreto ministeriale 20 ottobre 2022 relativo alle modalità di funzionamento del Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico. Il provvedimento individua le forme di intervento del Fondo, istituito dalla Legge di Bilancio 2022, volto a realizzare le finalità di potenziare la ricerca, lo sviluppo e la riconversione […]
MIMIT: Accordi per l’innovazione, apertura sportello 31-01-2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale della DG per gli incentivi alle imprese del 14 novembre 2022 recante i termini e modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione. Nello specifico: Modalità e termini di presentazione delle domande – Un […]
Agenzie delle entrate | Agevolazione ACE 2021 – pubblicata risposta ad interpello
Nella giornata di lunedì 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta n. 552/2022 ad un interpello presentato da una società iscritta al Registro delle Imprese tra le Startup Innovative in merito all’emissione di Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) di tipologia convertendo, conferendo ai titolari il diritto di conversione in una quota di categoria C al […]
PNNR – Bando Europeo Eurostars 3 CoD 3 – pubblicato decreto MISE
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto direttoriale 10 ottobre 2022 sulle modalità di presentazione della domanda di finanziamento ai soggetti proponenti partecipanti al bando “Eurostars 3 CoD 3”. Si ricorda che sono finanziabili i progetti finanziati da imprese italiane a livello UE che prevedano la realizzazione di attività di ricerca industriale e di preponderante sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi […]
MISE – 80 milioni per realizzare nuove Case delle Tecnologie Emergenti – pubblicato decreto
Nella Gazzetta Ufficiale n. 228 è stato pubblicato il Decreto 12 agosto 2022 del MISE. Per quanto di maggiore interesse, si promuove sul territorio nazionale la realizzazione delle c.d. Case delle Tecnologie Emergenti con lo scopo di supportare progetti di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico finalizzati allo sviluppo di prodotti, processi, servizi o modelli di business […]
10 anni di Startup Act
Evento pubblico per i 10 anni dallo Startup Act italiano e dalla fondazione di Italia Startup, oggi InnovUp. 23 novembre h12.30-18.00 Roma, Auditorium Antonianum in presenza e online ————————— h12.30 Networking buffet h14.00 Introduzione e saluti istituzionali h14.20 Keynotes: Corrado Passera | Fondatore e Amministratore Delegato di illimity, già […]
MISE || PNRR: Bando europeo Eurostars 3 CoD 3 – Decreto pubblicato
Il Ministero dello Sviluppo economico in data martedì 20 settembre, ha pubblicato il decreto ministeriale 19 settembre 2022 – Innovative SMEs 2022. L’iniziativa europea Innovative SMEs – facente parte dell’Horizon EU – coinvolge 37 paesi europei ed extraeuropei e ha lo scopo di supportare le PMI innovative, per accrescerne la loro capacità di ricerca e innovazione […]
MISE || Programma Horizon Europe – Info Days
Nella giornata di giovedì 15 settembre, il MISE ha annunciato l’apertura delle 3 partnership del programma Horizon Europe prevista agli Info Days nei giorni del 21 e 22 settembre. In questa occasione verranno individuati almeno 205 progetti di imprese beneficiarie entro il quarto trimestre del 2025, a fronte di una dotazione di 200 milioni di […]
MISE || Investimenti a sostegno venture capital – Pubblicato DM
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del giorno 6 settembre è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico 26 luglio 2022, recante l’attuazione delle disposizioni previste dall’articolo 10, del decreto-legge 10 settembre 2021, n 121, in materia di sostegno al venture capital. Il decreto-legge 121/2021 ha dunque autorizzato il MISE a sottoscrivere, fino ad […]
Mise || Investimenti Trasformazione Digitale Pmi || Rifinanziamento
Il 29 agosto 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 201 il nuovo decreto 28 giugno 2022 del Ministero dello Sviluppo economico come integrazione delle misure previste nel precedente decreto 10 febbraio 2022. Si ricorda che quest’ultimo mira all’erogazione di agevolazioni in favore di programmi di investimento imprenditoriali proposti da PMI ad elevato contenuto […]
MiSE | Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027
Si è conclusa una prima fase di confronto partenariale in vista della definizione del nuovo Programma Nazionale “Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”. L’Autorità di Gestione (AdG) del Programma Nazionale “Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027″ intende operare in stretta cooperazione con le parti […]
MAECI | Fondo rotativo per operazioni di venture capital
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio 2022, il decreto 13 aprile 2022 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale recante le condizioni e le modalità di intervento del Fondo rotativo per operazioni di venture capital nonché le attività e gli obblighi del soggetto gestore del Fondo, le funzioni […]
MiSE | Proprietà Industriale: online il Rapporto sulle attività 2021
È stato pubblicato lo scorso luglio sul sito del MiSE il Rapporto Attività 2021, che presenta i principali risultati delle azioni intraprese dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nei diversi ambiti di intervento. Il documento fornisce un aggiornamento sul primo anno di attuazione delle “Linee […]
MiSE | Brevetti+, Disegni+, Marchi+, pubblicazione bandi e apertura sportelli
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il 27 luglio i bandi per il 2022 dedicati ai contributi agevolativi in favore della brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti (bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+). In particolare, le PMI potranno presentare le domande: Bando Brevetti+ : dal 27 settembre, alle […]
Smart&Start, possibile convertire il finanziamento in contributo a fondo perduto
Come da comunicato sul sito di Invitalia dello scorso 05 luglio 2022, è possibile per le startup finanziate con Smart&Start Italia convertire una parte del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto. Le imprese possono presentare domanda dal 14 luglio 2022 e le modalità di richiesta sono state stabilite dalla Circolare Mise n. 253833 del […]
La New European Innovation Agenda: una grande spinta verso la realizzazione dello European Innovation Area
L’Agenda lanciata il 05 luglio 2022 dalla Commissione Europea rappresenta un passo importante nel cammino verso la creazione di uno Spazio europeo dell’innovazione (EIA). Con l’obiettivo dichiarato di creare un “vero ecosistema paneuropeo dell’innovazione” e un piano d’azione dettagliato e dinamico per facilitare la duplice transizione digitale e verde del continente, l’Agenda annuncia con fiducia […]
SENATO | Codice della proprietà industriale/brevetti – pubblicato ddl
Lo scorso 9 giugno è stato pubblicato dal Senato il testo del Disegno di legge (S. 2631) che mira a revisionare il Codice della proprietà industriale (D.Lgs 30/2005). Il testo interviene in materia di: registrazione di marchi evocativi di indicazioni geografiche e denominazioni di origine protetta; protezione di disegni e modelli nelle fiere; invenzioni realizzate nell’ambito di Università ed […]
MiSE | Fondo Blockchain, AI e IoT – pubblicato decreto
Il 5 luglio, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale 24 giugno 2022 recante modalità e termini per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni nell’ambito del Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. Il Fondo ha una dotazione […]
MUR | Ricerca e Innovazione – pubblicati decreti di erogazione risorse
Il 29 giugno il Ministero dell’Università e Ricerca ha pubblicato i decreti con cui si dispone l’erogazione di quasi 4,3 miliardi di euro per far nascere 5 Centri Nazionali per la ricerca in filiera, 11 Ecosistemi dell’innovazione a livello territoriale e per creare o rafforzare 49 Infrastrutture di ricerca e tecnologiche di innovazione. Lo scorso […]
AdE | Requisiti startup e associati in partecipazione – risposta interpello
Martedì 21 giugno l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta n. 334/2022 sull’applicazione dell’articolo 25 del decreto-legge 179/2012 sulla disciplina delle startup innovative e sui contratti di associazione in partecipazione. La domanda Nello specifico, l’interpello richiedeva se il requisito per la classificazione di una startup contenuto nell’articolo, ovvero che tali società non debbano aver […]
EUROPEAN CAPITAL REPORT 2022
Rallenta la crescita di nuove realtà di venture capital in Europa Nel 2021 sono stati costituiti 61 fondi di investimento Europei – solo metà rispetto a quanti fondati nel 2020 Il fondo più attivo in Europa è Tedesco – Global Founders Capital Londra rimane l’epicentro dell’attività di venture capital in Europea. La capitale britannica da […]
COMMISSIONE EUROPEA | INCENTIVI FISCALI PER INVESTIMENTI IN EQUITY
Lo scorso 11 maggio, la Commissione europea ha proposto un’indennità per la riduzione della distorsione a favore del debito rispetto al capitale proprio, o DEBRA, per aiutare le imprese ad accedere ai finanziamenti di cui hanno bisogno e a diventare più resilienti. L’iniziativa fa parte della strategia dell’UE sulla tassazione delle imprese, che mira […]
PA digitale 2026 | Come contribuire alla digitalizzazione della PA prevista dal PNRR?
Da aprile 2022, attraverso il portale PA digitale 2026, Il Dipartimento di trasformazione digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sta pubblicando i primi avvisi che afferiscono alle misure previste dal PNRR dedicati alla digitalizzazione della pubblica amministrazione locale. In particolare sono stati pubblicati i seguenti avvisi per i Comuni e le Scuole. Di […]
CAMERA | Costituzione online startup: presentata interpellanza On. Carabetta (M5S)
Venerdì 13 maggio 2022, nel corso della seduta dell’Aula della Camera, è stata presentata l’interpellanza n. 2-01517 a firma dell’On. Carabetta (M5S) riguardo il modello di costituzione delle startup innovative. L’interpellanza è indirizzata al Ministro dello Sviluppo Economico e al Ministro dell’Innovazione Tecnologica. L’Onorevole ha ricordato che il D.lgs. n. 183/2021, entrato in vigore […]
MiSE | PNRR: supporto a startup e venture capital della transizione ecologica – Pubblicato decreto
Il 27 aprile 2022 è stato pubblicato il decreto MiSE che attua l’Investimento sul “Supporto alle startup e venture capital attivi nella transizione ecologica”. Questo investimento rientra nel perimetro della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” del PNRR. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta […]
MiSE | Finanziamento di startup – Pubblicato decreto di attuazione Investimento 3.2, Missione 4, Componente 2 PNRR
Il 26 aprile 2022 è stato pubblicato il decreto ministeriale che attua l’Investimento 3.2 “Finanziamento di startup”, previsto dalla Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” del PNRR. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 maggio 2022. Per quanto di maggiore interesse il decreto prevede: Finalità e risorse: […]
MiSE | Investimenti sostenibili 4.0 – avviso apertura sportelli
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità e termini di presentazione delle domande relative al nuovo regime di aiuto Investimenti sostenibili 4.0. La nuova misura vuole sostenere nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, con l’obiettivo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI. In particolare, la misura prevede la concessione e l’erogazione di […]
MiSE | INVESTIMENTI TRASFORMAZIONE DIGITALE PMI – Pubblicato decreto
Il 02 aprile 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 10 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo economico recante “l’istituzione di un regime di aiuto per il sostegno nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione […]
PNRR e Digitalizzazione della PA: le opportunità per il mercato ICT
Nell’ambito della Missione 1 Componente 1 del PNRR, il Dipartimento di Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sta lavorando per l’execution di 7 investimenti rivolti alla digitalizzazione della PA, con un budget totale di oltre 6 miliardi di euro: Infrastrutture digitali (900 mln) Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud (1 mld) Dati e interoperabilità (650 mln) […]
MiSE | RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di startup e PMI innovative, 2021
Il 02 febbraio 2022 è stata inviata al Parlamento la sesta edizione della relazione annuale del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sullo stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di startup e PMI innovative. I dati che emergono dalla relazione sono una fotografia completa dei principali risultati raggiunti nel 2020 e nel 2021 […]
MUR | PROPOSTE DI INTERVENTO PER LA CREAZIONE DI PARTERNARIATI ESTESI – PNRR
Giovedì 14 marzo il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato l’Avviso n. 341 per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base. La misura si prevede nell’ambito del PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca” […]
MAECI | BONUS EXPORT DIGITALE – Prossimamente il decreto attuativo
Lunedì 14 marzo il Ministero degli Affari esteri ha comunicato che sarà pubblicato prossimamente un provvedimento attuativo del Bonus Export Digitale, misura esecutoria delle disposizioni della legge di Bilancio 2004 e del DL 133/2014. La misura è stata prevista con Delibera del Direttore Generale di ICE n. 21/21 del 25 novembre 2021 e l’esecuzione è stata […]
MISE | ACCORDI PER L’INNOVAZIONE – Decreto Direttoriale
Venerdì 18 marzo è stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il Decreto direttoriale su Accordi per l’innovazione dello scorso 14 febbraio (leggi notizia), che disciplina le procedure per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni del primo dei due sportelli agevolativi previsti. Modalità invio domande: in via esclusivamente telematica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di […]
MiSE | Risorse aggiuntive per progetti di imprenditoria femminile – pubblicato decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n.43 di lunedì 21 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 27 dicembre 2021 recante “Criteri di selezione e individuazione dei fondi da integrare con le risorse aggiuntive al Fondo di sostegno al venture capital per investimenti nel capitale di rischio di imprese femminili al fine della realizzazione […]
Camera | Pdl Incentivi startup innovative – trasmessa alla Commissione Finanze
Durante la seduta dell’Aula della Camera di mercoledì 16 febbraio 2022 è stata annunciata l’assegnazione presso la Commissione Finanze della Proposta di legge recante “Modifiche al decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, in materia di incentivi fiscali agli investimenti in start-up innovative” (3337) (c.d. Pdl Incentivi […]
MiSE | Fondo AI, blockchain e IoT – pubblicato decreto attuativo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 di lunedì 31 gennaio 2022 è stato pubblicato il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico del “Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo di tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things”. Il 25 gennaio 2022 era stato pubblicato il decreto ministeriale, controfirmato dal Ministro dell’Economia, recante le modalità di […]
MiSE | Accordi per l’innovazione – pubblicato decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 di lunedì 14 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Ridefinizione delle procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni previste dal decreto 24 maggio 2017, in favore di progetti di ricerca e sviluppo, realizzati nell’ambito di accordi per l’innovazione, di rilevante impatto tecnologico e in grado di […]
AdE | Patent Box – pubblicato provvedimento attuativo
Martedì 15 febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento per definire le disposizioni di attuazione dell’articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, c.d. DL Fiscale-Lavoro, poi modificato dalla Legge di Bilancio 2022, concernente la disciplina del Patent Box. La Legge di Bilancio 2022 ha definito una nuova disciplina per il Patent Box, […]
MiSE – PNRR | Creazione di imprese femminili – pubblicato decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 di martedì 01 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 24 novembre 2021 recante disposizioni per il sostegno finanziario a valere sulle risorse PNRR per gli investimenti previsti dalla M5C2 investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili”. In attuazione del PNRR, che stanzia risorse pari […]
MiSE | Piano Voucher a sostegno della connettività delle MPMI, fase 2 – pubblicato decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n.33 di mercoledì 09 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 23 dicembre 2021 recante “Piano voucher fase 2, per interventi di sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese”. A questa Fase sono state destinate risorse per un totale di circa 589 milioni di euro. […]
IASP | Knowledge sharing in virtual times – pubblicazione
IASP – International Association of Science Parks and Areas of Innovation, ha da poco pubblicato “Knowledge sharing in virtual times”, paper che esplora le conoscenze acquisite e gli argomenti chiave dell’ultima conferenza mondiale di IASP 2021. Concentrandosi sul tema dell’evento “The resilience of innovation ecosystem”, la pubblicazione racconta la storia di Parchi Scientifici e Tecnologici e delle Aree di Innovazione durante la […]
EIC | Work Programme 2022 e Info Day
È stato ufficialmente pubblicato dallo European Innovation Council – EIC il Work Programme 2022, con opportunità per il finanziamento all’innovazione pari a 1,7 miliardi di euro per quest’anno. Sono stati da un lato confermati i tre strumenti di finanziamento principali: Pathfinder, Transition e Accelerator, dall’altro aggiunti alcuni importanti punti di novità: EIC Scale-Up 100: iniziativa introdotta con lo […]
Anticipazione Smart Money – Contributi a fondo perduto per start-up innovative che acquistano servizi dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione
Il 14 dicembre è entrato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che definisce le condizioni, le modalità e i termini con i quali Invitalia erogherà contributi a fondo perduto (previsti dall’articolo 38 comm. 2 del DL Rilancio) per le start-up innovative che acquistano servizi dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione. Startup ammissibili Sono ammissibili all’agevolazione startup innovative che, […]
Al via la Fondazione Enea Tech
È il primo fondo italiano dedicato al trasferimento tecnologico da mise.gov.it Con la firma del Ministro Stefano Patuanelli del decreto di nomina del Presidente Anna Tampieri e dell’amministratore delegato Salvatore Mizzi, è diventata operativa la Fondazione Enea Tech che gestirà il primo fondo italiano interamente dedicato al trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca e le imprese. La Fondazione, promossa dal MiSE […]
Webinar gratuito – Crediti d’imposta e agevolazioni fiscali
Quinto appuntamento di Startup Academy – professionisti per l’emergenza: Lunedì 15 giugno 2020, dalle 18.00 alle 19.00 Crediti d’imposta e agevolazioni fiscali Credito d’imposta per R&S e cenni sulle nuove misure previste per le startup innovative. Con: – Daniela Tomaselli, Dottore Commercialista Studio Negri e Associati – Deborah De Icco, Founder Studio DDI >> Registrati e partecipa
Webinar gratuito – La finanza alternativa a sostegno delle imprese
Quarto appuntamento di Startup Academy – professionisti per l’emergenza: Lunedì 8 giugno 2020, dalle 18.00 alle 19.00 La finanza alternativa a sostegno delle imprese Come crowdfunding, fintech e altri strumenti di “alternative financing” possono contribuire a superare la crisi di liquidità da Covid-19. Con: – Giovanni Cucchiarato, Partner DWF Italy – Sasha Picciolo, 4Innovation lead at Trevisan […]
Webinar gratuito – Brevetti e startup: opportunità e rischi ai tempi del Covid-19
Terzo appuntamento di Startup Academy – professionisti per l’emergenza: Lunedì 25 maggio 2020, dalle 18.00 alle 19.00 Brevetti e startup: opportunità e rischi ai tempi del Covid-19 Breve introduzione al brevetto: requisiti e tutela. Il brevetto e l’innovazione veloce in risposta all’emergenza Covid-19: do’s and don’ts. Nuove risorse per le startup innovative: anticipazioni sui voucher […]
#StartupAcademy – professionisti per l’emergenza
#StartupAcademy – professionisti per l’emergenza Italia Startup in collaborazione con Assolombarda e con il supporto di Milano Notai lancia un ciclo di webinar online tenuti dagli esperti degli Studi Professionali associati a Italia Startup per affiancare imprenditori e professionisti alle prese con le nuove sfide imposte dall’attuale emergenza coronavirus Primo appuntamento: Lunedì 4 […]
I no disclosure agreements nella prassi operativa delle startup
Di Antonio Biasi e Matteo Di Benedetto per Altalex Gli accordi di riservatezza: gli effetti, i criteri redazionali e il contenuto Uno dei problemi che più frequentemente si verificano nella prima fase del ciclo vitale di ogni startup riguarda il rischio che ogni imprenditore corre nel divulgare la propria idea, non protetta da licenze o brevetti, nel […]
Cartolarizzazioni e valorizzazione del patrimonio immobiliare
Di Giovannella Condò e Giuliana Tonini per Altalex La disciplina normativa delle Real Estate Owned Company (ReoCo) e i profili fiscali delle operazioni di cartolarizzazione Tra i soggetti che agiscono nello scenario delle operazioni di cartolarizzazione, sono degne di particolare interesse le Real Estate Owned Company (ReoCo), vale a dire quella particolare categoria di Special […]
Via libera al verbale notarile di assemblee completamente a distanza
Di Giovannella Condò e Vincenzo La Licata per Altalex Un approfondimento sugli articoli 2375 e 2379 del codice civile alla luce della Massima n. 187 della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano 1. Utilizzo dei mezzi di telecomunicazione Al fine di velocizzare il business delle società e agevolare il funzionamento degli organi sociali, sempre […]
Coronavirus, aiuti per startup e PMI innovative: le 7 proposte di Italia Startup
Qui si può leggere la versione integrale della memoria di Italia Startup sul Decreto Cura Italia. Ecco in sintesi le proposte, a cura di EconomyUp. Finanza e fisco. Ecco gli aiuti per startup e PMI innovative che l’Associazione chiede di inserire nella legge di conversione del decreto Cura Italia. Tra le altre: il raddoppio dei […]
Fondo Nazionale Innovazione: nominato CdA di Invitalia Ventures Sgr
Martedì 26/11 Cassa Depositi e Prestiti ha nominato il CdA di Invitalia Ventures Sgr, dove siederanno, insieme all’Amministratore Delegato Enrico Resmini, Pierpaolo Di Stefano, Marco Bellezza, Isabella de Michelis di Slonghello, Lucia Calvosa, Antonio Margiotta. Qui le biografie (eccetto Antonio Margiotta) a cura del nostro socio e partner Cattaneo Zanetto & Co. Invitalia Ventures Sgr opererà come società di gestione […]
Entra a far parte dell’associazione italiana
dell’imprenditorialità innovativa
dell’imprenditorialità innovativa