Con la sua ultima release, Mia-Platform fa un balzo in avanti nella sua offerta end-to-end e, grazie al PaaS, semplifica ulteriormente il ciclo di sviluppo cloud native per accompagnare le aziende dal primo all’ultimo step della trasformazione digitale.
La v7.0 di Mia-Platform offre la migliore developer experience di sempre.
Grazie al PaaS di Mia-Platform, è possibile accedere in cloud a una piattaforma di sviluppo end-to-end e realizzare applicazioni moderne senza dover pensare alla complessità e ai costi acquisto, configurazione e mantenimento di tutto l’hardware e software della piattaforma.
Mia-Platform è la soluzione tutta italiana, citata da Gartner tra le 4 tecnologie al mondo che permettono la realizzazione di un Digital Integration Hub. L’azienda ha maturato una expertise unica in Europa nel campo delle tecnologie innovative grazie alla quale ha sviluppato una soluzione pronta all’uso per gestire tutto il ciclo di vita del software in un unico posto.
Nella sua ultima release l’esperienza di gestione e sviluppo diventa ancora più semplice. Grazie al PaaS, Mia-Platform offre tutto ciò di cui ha bisogno un’azienda che deve affrontare la Digital Transformation: infrastruttura, orchestrazione e le migliori tecnologie open source per gestire il ciclo di DevOps.
Platform as a Service
Grazie al modello PaaS, Mia-Platform v7.0 offre numerosi benefici alle aziende:
- Scalabilità senza precedenti
- Affidabilità Sistemi funzionanti 24/7
- Security by design
- Time to market accelerato
- Nessun costo indiretto o spese impreviste
- Nessun lock-in grazie all’approccio trasparente di Mia-Platform
- Accesso automatico alle migliori tecnologie
- Bassa complessità tecnica per concentrarsi sulle logiche di business
- Set-up della piattaforma in pochi click
Le novità della v7.0 di Mia-Platform
Oltre ai benefici del PaaS, Mia-Platform v7.0 porta alcune importanti novità:
- Fast Data
Con l’ultima versione di Mia-Platform, realizzare velocemente un’architettura a eventi basata su stream di dati è ancora più semplice.
Da oggi è infatti possibile configurare i servizi di data ingestion in modo automatico e standardizzato direttamente dalla Console, senza dover scrivere alcun file di configurazione.
Con Mia-Platform Fast Data puoi realizzare l’offloading dei System of Record, migliorare la disponibilità delle informazioni su tutti canali e organizzare i dati in viste uniche secondo le logiche di business.
- Autenticazione
Per potenziare i servizi di autenticazione M2M, Mia-Platform v7.0 include il nuovo servizio Client Credentials che consente di gestire i permessi e l’autorizzazione dei client con differenti livelli di sicurezza.
Grazie alla tecnologia private_key_jwt è possibile identificare e autorizzare le richieste dei client tramite un sistema di chiavi pubbliche: in questo modo le Client-Secret non vengono mai condivise con il sistema.
- Marketplace
Il Marketplace di Mia-Platform si arricchisce ulteriormente con l’ultima release. È stata introdotta la documentazione di tutti i plugin, example e template direttamente nel Marketplace, che permette di creare velocemente microservizi: basta inserire le variabili d’ambiente e creare gli endpoint per dare vita a un microservizio.
Inoltre, direttamente dalla Console, per ogni microservizio si possono gestire e personalizzare le secret e le ConfigMap.
- Algolia
Tra le novità, Mia-Platform v7.0 vede l’introduzione di Algolia, che sfrutta l’AI per migliorare le ricerche nella documentazione.
- Academy
Anche l’Academy di Mia-Platform, il sistema di corsi dedicati agli utilizzatori della piattaforma, cresce con esami su .net, java e node.js
A lcuni link utili
Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere una demo: info@mia-platform.eu