fbpx
 In Normativa startup

È stato ufficialmente pubblicato dallo European Innovation Council – EIC il Work Programme 2022, con opportunità per il finanziamento all’innovazione pari a 1,7 miliardi di euro per quest’anno.

Sono stati da un lato confermati i tre strumenti di finanziamento principali: Pathfinder, Transition e Accelerator, dall’altro aggiunti alcuni importanti punti di novità:

  • EIC Scale-Up 100: iniziativa introdotta con lo scopo di identificare 100 aziende deep tech europee promettenti con il potenziale di diventare unicorni;
  • Aumento soglia investimenti equity: grazie all’EIC Accelerator, sarà possibile per le aziende che lavorano su tecnologie di interesse strategico europeo di richiedere investimenti superiori a 15 milioni di euro;
  • Maggiore sostegno alle donne innovatrici: sviluppo di un indice di innovazione e diversità nelle aziende, per individuare i divari;
  • Maggiore frequenza delle deadline: il 2022 prevede l’introduzione di scadenze più frequenti per l’EIC Transition and Accelerator, con un processo di domanda continuo per l’EIC Transition. Inoltre, chi applicherà per la seconda volta all’EIC Accelerator potrà descrivere e difendere i miglioramenti apportati alla sua nuova presentazione.

Il 22 febbraio 2022 dalle ore 9.30 alle ore 16.30 si svolgerà un info day. Non è richiesta la registrazione, è sufficiente collegarsi in streaming al canale YouTube di riferimento.

 Segui l’evento

Start typing and press Enter to search