EIT Manufacturing ha lanciato la prima edizione di BoostUp! sfidando imprenditori, startup, scale-up e PMI italiane, svizzere e maltesi a trovare le migliori soluzioni per una produzione sostenibile, resiliente e di impatto sociale. L’obiettivo di EIT Manufacturing, una comunità dell’innovazione all’interno dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), è quello di sostenere l’industria europea per promuovere la sua competitività a livello internazionale e mantenere la sua posizione di leadership nell’innovazione industriale.
Con lo slogan “Porta la tua attività e la produzione europea ad un livello superiore”, BoostUp! si divide in tre categorie:
- CREATE: per progetti di innovazione che si trovano ancora nelle loro fasi iniziali e che non hanno ancora visto la nascita di una propria azienda.
- ACCELERATE: per le startup pronte ad espandere le proprie attività.
- TRANSFORM: per le PMI che hanno identificato sfide di trasformazione ispirandosi a nuove tecnologie e / o nuovi modelli di business.
In base ad ogni categoria, i progetti vincitori riceveranno un premio in denaro di 15.000 euro più un pacchetto di servizi di supporto per rilanciare il proprio business per accedere ai mercati, finanziamenti e per guadagnare visibilità attraverso i canali di EIT Manufacturing.
Le registrazioni per i mercati di Italia, Malta e Svizzera saranno aperte fino al 18 ottobre 2020 alle 23.59 CET. La finale regionale si terrà il 9 e 10 novembre 2020 all’interno del World Manufacturing Forum e la gran finale a livello europeo, alla quale seguirà la premiazione, si svolgerà a fine novembre 2020.
Promozione dell’industria italiana a livello europeo
La missione di EIT Manufacturing è riunire coloro che gravitano attorno all’industria manifatturiera europea in ecosistemi di innovazione che aggiungono un valore unico ai prodotti, processi e servizi e ispirano la creazione di una produzione globale competitiva e sostenibile.
A tal fine, EIT Manufacturing conta attualmente 50 partner europei, tra i più importanti per innovazione, istruzione e generazione di imprese, provenienti da 17 paesi.
I pilastri di EIT Manufacturing sono l’educazione (volta a formare giovani di talento a guidare il futuro della produzione), l’innovazione (utile a lanciare, sviluppare e accrescere nuovi prodotti e servizi per l’industria) e la creazione di imprese (di modo che queste ultime, attraverso la loro ineguagliabile conoscenza tecnica e la loro irreplicabile strategia, possano raggiungere alti tassi di occupazione, accrescendone il valore aggiunto).
Di recente, infatti, EIT Manufacturing ha stanziato 2,3 milioni di euro a supporto di 8 PMI europee per accompagnarle nel loro recupero post crisi sanitaria generata dal Covid-19.Tali fondi sono stati assegnati tramite la COVID Crisis Response Initiative, lanciata dall’Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia a Budapest (EIT) come meccanismo per mitigare gli effetti economici e sociali che hanno negativamente influito sia sulle PMI che sugli innovatori industriali.
Per maggiori informazioni: