È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 di venerdì 17 marzo il decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25 recante “Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech”, c.d. DL Fintech.
In particolare, il decreto, approvato nel corso del CdM di giovedì 16 marzo, introduce disposizioni sulle emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech. Il testo introduce norme necessarie per dare attuazione al regolamento (UE) 2022/858, relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla «tecnologia a registro distribuito» o DLT pilot regime, cioè su un archivio di informazioni in cui sono registrate le operazioni relative a strumenti finanziari e digitali e che è condiviso da dispositivi o applicazioni informatiche in rete e sincronizzato tra di essi.
Nel dettaglio, il decreto fornisce indicazioni riguardo:
- Emissione e circolazione in forma digitale di strumenti finanziari e misure di semplificazione della sperimentazione FinTech;
- Disposizioni comuni per l’emissione e circolazione in forma digitale;
- Strumenti finanziari digitali non scritturati presso un TSS DLT (Distributed ledger technology) o un SS DLT;
- Vigilanza sulla disciplina dell’emissione e della circolazione in forma digitale;
- Disposizioni relative all’applicazione del Regolamento Europeo 858/2022 in materia di DLT;
- Sanzioni;
- Semplificazioni della sperimentazione Fintech.
Atteso ora esame parlamentare per la conversione in legge del DL, che dovrà avvenire entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Fonte
Link alla GU
Link al Decreto