Il mondo Tech si unisce per trovare soluzioni innovative a supporto della battaglia contro il COVID-19.
Grazie alla piattaforma HACK THE CRISIS. 27 -29 Marzo la comunità tech italiana e non solo unirà le sue forze e lancerà l’hackathon internazionale HACK FOR ITALY (www.hackforitaly.online).
Prendendo spunto da iniziative precedenti in altri paesi europei, l’edizione italiana Hack for Italy, sarà un weekend intenso durante il quale diversi teams lavoreranno online per trovare soluzioni digitali e non, volte a trovare soluzioni alle sfide economiche e sociali derivanti dalla crisi causata dall’epidemia che stiamo vivendo, e legate alle seguenti categorie: Save Lives, Save Communities, Save Businesses.
HACK FOR ITALY (www.hackforitaly.online) è un evento pubblico online che unirà developers, designers, imprenditori, esperti sanitari e non solo, ricercatori e creativi nell’affrontare l’imminente crisi dovuta al virus causa del COVID19. I partecipanti metteranno in campo le proprie competenze per trovare soluzioni innovative per contrastare la crisi.
I partecipanti condivideranno le loro idee su come risolvere problemi nei settori dell’educazione e della sanità, e cercheranno soluzioni per affrontare questioni come la sanità mentale, la disponibilità e distribuzione del cibo, la logistica e i trasporti, e l’occupazione.
HACK THE CRISIS (http://garage48.org/hackthecrisis) è un autentico movimento globale, iniziato dall’acceleratore estone Garage48 e già organizzato in Germania, Finlandia, Estonia, Latvia, Polonia, Belgio, Danimarca e molti altri (!) al quale un gruppo di volontari della comunità startup italiana si è unito per portare lo stesso movimento in Italia.
Un hackathon è un evento che ha luogo in tempi rapidi, dove i partecipanti formano team che trovano soluzioni e formalizzano progetti da zero, con l’intento di risolvere problemi esistenti.
Gli hackathon possono avere format e durate diversi, ma una caratteristica che hanno in comune, è che tutti si concentrano su un tema specifico. Hack for Italy è infatti focalizzato sul trovare soluzioni innovative alla crisi causata dall’epidemia del nuovo coronavirus SARS-CoV-2.
L’hackathon online inizierà venerdì 27 Marzo e sarà interamente organizzato da remoto, usando le più aggiornate tecnologie video e di piattaforma online.
Durante questo evento di quasi 3 giorni, ogni team avrà il compito di sviluppare una soluzione concreta agli obiettivi scelti. I partecipanti possono registrarsi sia come parte di un team che individualmente.
Una sessione online di chiusura avrà luogo domenica 29 Marzo, durante la quale i risultati raggiunti saranno presentati al pubblico generale.
La sessione di chiusura sarà fruibile da chiunque è interessato grazie ad un live stream.
In altre parole, obiettivo di questa iniziativa è anche essere un punto di partenza per una collaborazione sostenibile dove professionisti e settore pubblico possono identificare problemi e dove team tecnici e creativi possono essere messi in campo in tempi brevi per proporre soluzioni concrete per contrastare questa crisi.
#hackforitaly
LINK UTILI:
- Modulo di registrazione: https://forms.gle/4inQ9zfFXtZfyndf7
- Idee e Sfide: https://forms.gle/PZuqhQo49ZHrAvhTA
- Mentors di supporto ai team durante l’hackathon: https://forms.gle/2ZgE9yhPJzXGnVWD7
- Sponsors e partners per supportare le idee: https://forms.gle/o6WEcy6mAueT9SRG8
- Volontari: https://forms.gle/UowEZR31Pgx5Bp8M8
- Per le amministrazioni pubbliche: https://forms.gle/jtcGUv86twEYz1YD8
- Website ufficiale: https://hackforitaly.online/