HiNelson, punto di riferimento italiano per l’accessoristica nautica online B2C, ha chiuso un round da 1 milione di euro, coordinato da Cross Border Growth Capital e partecipato da business angel e imprenditori di successo. Tra gli investitori: Marco Ariello, ex Presidente di Moleskine; Giovanni Gardelli, Senior Director di Verizon Media; William Griffini, CEO & Partner di Carter & Benson; Giacomo Ruzza, ex CEO di Iglu Cold Systems; Fabio Mondini de Focatiis; MoffuLabs.
Customer care, community building e omnicanalità; così HiNelson intende posizionarsi strategicamente sul mercato come unico digital pure-player in Italia. A completare la strategia, la HiNelson Academy: piattaforma di e-learning proprietaria dedicata al mondo della nautica.
Grazie ai nuovi capitali, HiNelson si prepara a conquistare ulteriori quote di mercato per espandere la propria community e raggiungere oltre 45mila diportisti entro il 2022. La rotta è dunque tracciata: incremento del catalogo, ottimizzazione del marketing funnel e miglioramento dell’infrastruttura IT saranno i principali driver della crescita, con il supporto di un nuovo CdA arricchito da imprenditori con background internazionale ed exit di successo.
“Vogliamo diventare il punto di riferimento per ogni diportista europeo, un luogo dove trovare nuove ispirazioni e nutrire la passione per la barca”, spiega Marcello Labruna, Founder e CEO di HiNelson. “Con il supporto di Growth Capital continueremo a far crescere la community, espandendo e rafforzando la nostra presenza sul mercato e potenziando la HiNelson Academy”.
Chi è HiNelson
HiNelson è il punto di riferimento italiano per la vendita online B2C di prodotti e componenti per imbarcazioni. Attraverso la customer experience, l’azienda mette il cliente al centro della sua strategia, guidandolo con soluzioni dedicate dalla scelta e acquisto del prodotto fino al suo utilizzo in mare. L’aggiornamento costante della community di amanti della navigazione farà si che non si salperà mai più soli, ma con i consigli e i suggerimenti da parte dei più esperti.
Chi è Cross Border Growth Capital
Cross Border Growth Capital supporta imprenditori brillanti alla guida di startup con grande potenziale in operazioni di M&A e aumento di capitale, consentendo ai founder di concentrarsi sulla gestione dell’azienda. Growth Capital aiuta inoltre fondi, corporate e altri attori dell’ecosistema innovazione nella definizione e implementazione di strategie di investimento guidate dai trend disruptive nel proprio settore di riferimento.