fbpx
 In Normativa startup

Lunedì 14 marzo il Ministero degli Affari esteri ha comunicato che sarà pubblicato prossimamente un provvedimento attuativo del Bonus Export Digitale, misura esecutoria delle disposizioni della legge di Bilancio 2004 e del DL 133/2014.

La misura è stata prevista con Delibera del Direttore Generale di ICE n. 21/21 del 25 novembre 2021 e l’esecuzione è stata affidata ad Invitalia. Tra le categorie di spese ammissibili rientrano, tra le altre:

  • Servizi di e-commerce: realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, compresi investimenti per garantire la sincronizzazione con marketplace internazionali forniti da soggetti terzi;
  • Automatizzazione dei processi: realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web nonché il raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi di Customer Relationship Management;
  • Servizi accessori: come smart payment, predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografici, video making;
  • Comunicazione: realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale, anche tramite digital marketing.

Il finanziamento è previsto nel rispetto del regime “de minimis” e sono stati stanziati complessivamente 30 milioni di euro:

  • pari a 4.000 euro alle microimprese, a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro;
  • pari a 22.500 euro alle reti e consorzi, a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.

Leggi il comunicato.

Start typing and press Enter to search