fbpx
 In Dai Soci e dai Partner

La Regione Siciliana, in collaborazione con SMAU, ha aperto una manifestazione di interesse rivolta alle startup siciliane interessate a prendere parte a SMAU in programma a Londra il 24-25-26 marzo 2020 (5 startup), Berlino il 25-26-27 maggio 2020 (5 startup), Parigi il 29-30 giugno e 1 luglio 2020 (5 startup) e a Milano il 20-21-22 ottobre 2020 (15 startup) per promuovere l’ampliamento e il rafforzamento dei processi di internazionalizzazione delle PMI siciliane.

CHE COSA E’ SMAU OGGI

SMAU è oggi la più articolata piattaforma italiana di incontro e matching dedicata all’innovazione per le imprese e gli enti locali. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori merceologici coinvolte ogni anno nei suoi appuntamenti, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i sistemi produttivi sui temi dell’innovazione.
SOGGETTI AMMISSIBILI

Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione startup e PMI con sede legale o unità operativa locale destinataria dell’intervento nel territorio siciliano in possesso dei seguenti requisiti:

  • prodotto o servizio b2b;
  • prodotto o servizio pronto per il mercato, con interesse a sviluppo del proprio mercato e a sviluppi internazionali;
  • contenuto innovativo del prodotto o servizio
  • prodotto o servizio coerente con i settori della Smart Specialisation Strategy della Regione Siciliana (ad esempio: Agrifood e Scienze della Vita, premesso che il digitale si intende incluso perché trasversale a tutti i settori);
  • interesse a trovare partner e investitori industriali o finanziari.

 

Il possesso del sito web funzionante è considerato requisito indispensabile per la partecipazione alle manifestazioni in programma.

I soggetti ammessi a partecipare all’azione di internazionalizzazione sono tenuti al cofinanziamento dell’attività.

Tale cofinanziamento viene individuato nelle spese relative al viaggio del rappresentante aziendale che sarà presente alla manifestazione. Dette spese rimarranno a totale a carico dei partecipanti.

 

La valutazione sarà effettuata da un comitato congiunto composto da SMAU e da Regione Siciliana, assegnando un punteggio per ciascuno dei seguenti elementi (tra parentesi indicato il peso percentuale di ciascun criterio):

 

  • contenuto innovativo del prodotto o servizio (30%)
  • prodotto o servizio b2b (20%)
  • disponibilità di referenze (clienti) o, in alternativa, aver ricevuto già un investimento di 500k euro (30%)
  • prodotto o servizio pronto per il mercato (20%)

 

COME FARE PER PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA

Al fine di verificare l’interesse alla partecipazione alle suddette iniziative, le startup siciliane in possesso dei requisiti indicati dovranno far pervenire la propria adesione, composta da istanza di partecipazione e della completezza dei documenti scaricabili al seguente link http://bit.ly/candidalatuastartup_sicilia

ai seguenti indirizzi email:
dipartimento.attivita.produttive@certmail.regione.sicilia.it (indirizzo di posta elettronica certificata)
startup@smau.it

entro la seguente scadenza: venerdì 31 gennaio 2020

 

E’ necessario presentare i seguenti contenuti:

  • nome della startup
  • provincia di appartenenza
  • anno di fondazione
  • indicazione degli eventi SMAU a cui si vuole partecipare
  • prodotto o servizio che si desidera presentare (breve descrizione)
  • settore di appartenenza (ad esempio: Agrifood, Industria 4.0, ecc.)
  • breve spiegazione per ciascuno dei seguenti requisiti utili alla valutazione (max 700 battute spazi inclusi per ciascun requisito):⇒ contenuto innovativo del prodotto o servizio (30%);
    ⇒ prodotto o servizio b2b (20%);
    ⇒ disponibilità di referenze (clienti) o, in alternativa, aver ricevuto già un investimento di 500k euro (30%);
    ⇒ prodotto o servizio pronto per il mercato (20%).

La Segreteria SMAU, in collaborazione con Regione Siciliana, selezionerà le startup da coinvolgere nelle diverse iniziative in programma durante gli eventi.

Eventuali domande tardive saranno ammesse solo in caso di non copertura dei posti disponibili da parte delle imprese che hanno presentato domanda nei termini.

 

Per informazioni:

Alessandra Trivellato
e-mail: alessandra.trivellato@smau.it
cell. +39 342 8107579

Start typing and press Enter to search