fbpx
 In Dai Soci e dai Partner

Già entrata nella classifica delle aziende a più rapida crescita in Europa per il Financial Times, la società milanese sale in classifica e passa alla categoria successiva. E per il 2021 punta ad arrivare a 130 persone.

 

 Best Workplaces è la classifica delle migliori aziende in cui  lavorare  in  Italia realizzata da Great Place to Work alla luce delle analisi di clima effettuate all’interno di numerose aziende italiane.

 

Anche Mia-Platform ha partecipato all’analisi del proprio clima aziendale e lo ha fatto per il terzo anno consecutivo.

Per il terzo anno consecutivo ha anche ottenuto la certificazione ed è entrata nella classifica delle 50 migliori aziende in cui lavorare in Italia. Questa  volta  con  un  6° posto nella categoria 49-150 dipendenti, nella quale gareggiava per la prima volta.

 

Mia-Platform è l’azienda tutta italiana, nata nel 2016, che è stata citata da Gartner tra i primi 4 fornitori al mondo di soluzioni Digital Integration Hub ed è leader italiano nel settore delle piattaforme digitali. È passata da 10 a 80 dipendenti in poco  più  di  quattro anni e per il 2021 si è posta l’ambizioso obiettivo di arrivare a 130 persone.

 

Mia-Platform porta sul mercato un’offerta di altissima innovazione tecnologica combinata a know-how di metodi e processi. Per farlo, dedica tantissime risorse alla

 

 

formazione delle persone, alla libertà di utilizzo delle tecnologie più innovative e alla collaborazione, aperta a tutti i team, per il miglioramento del prodotto tecnologico.

 

“Siamo davvero orgogliosi di questo risultato che  conferma  il  nostro  impegno costante nell’assicurare un clima felice e di crescita alle persone che entrano in team” afferma Federico Soncini Sessa, Ceo e co-founder di Mia-Platform.  Quello  di  assicurare un clima felice e di crescita è un punto scritto all’interno del Manifesto aziendale, un documento condiviso con tutti che esprime la base valoriale della società.

 

“Il nostro successo è dovuto all’innovazione che sappiamo creare, e questo dipende dalla qualità del lavoro dei nostri team: abbiamo un processo di recruiting molto selettivo, non solo per acquisire i migliori talenti ma anche  per inserire, grazie a un lungo e accurato processo di onboarding, persone che possano collaborare con passione” spiega Giulio Roggero, CTO e socio fondatore dell’azienda.

 

Con un passaggio di categoria nella classifica Best Workplaces Italia, dalle small alle medium company, e un piano di assunzioni che va avanti a pieno ritmo nonostante le difficoltà imposte dal Covid-19, Mia-Platform punta ad arrivare a 130 persone entro la fine dell’anno.

 

In un momento delicato come quello che stiamo vivendo oggi,  Mia-Platform rivoluziona anche il proprio processo di onboarding per continuare  ad  accogliere nuove persone anche da remoto. “Crediamo fortemente nell’eccellenza Italiana – dice Federico Soncini Sessa, Ceo di Mia-Platform – e non vogliamo smettere di investire sui giovani talenti che stanno rendendo unica la nostra realtà”.

 

 

Per scoprire di più: https://www.mia-platform.eu/it/

Start typing and press Enter to search