fbpx
 In Normativa startup

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 di lunedì 31 gennaio 2022 è stato pubblicato il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico del “Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo di tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things”.

Il 25 gennaio 2022 era stato pubblicato il decreto ministeriale, controfirmato dal Ministro dell’Economia, recante le modalità di impiego del Fondo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2019.

IL TESTO

  • Finalità del Fondo: progetti di ricerca, sviluppo e innovazione da realizzare in Italia nelle aree strategiche per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things; iniziative competitive per il raggiungimento di specifici obiettivi tecnologici e applicativi; supporto amministrativo e operativo per la realizzazione di progetti e iniziative nelle linee precedentemente citate, in capo alle PMI;
  • Struttura organizzativa del Fondo: gli interventi sono gestiti da Infratel. Il MiSE ha ruolo di amministratore vigilante e attiva gli interventi con propri provvedimenti;
  • Attuazione degli interventi: in capo ad Infratel;
  • Soggetti beneficiari: pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro;
  • Criteri valutativi degli interventi: sono quattro:
  1. Capacità tecnica, scientifica e organizzativa del proponente;
  2. Fattibilità tecnica della proposta;
  3. Rilevanza dei risultati attesi rispetto al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi tecnologici e applicativi;
  4. Impatto del progetto (interesse industriale e potenzialità di sviluppo)
  • Modalità di finanziamento: concessione di agevolazioni che possono essere concesse mediante forma di finanziamento agevolato, contributo in conto impianti, contributo in conto capitale, contributo diretto alla spesa, contributo in conto interessi e partecipazione al capitale di rischio, appalto pre-commerciale e appalto pubblico di soluzioni innovative;
  • Attivazione degli interventi del Fondo: in via di definizione.

 Leggi il decreto MiSE

Start typing and press Enter to search