fbpx
 In Normativa startup

Il 02 aprile 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 10 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo economico recante “l’istituzione di un regime di aiuto per il sostegno nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica”.

Per quanto di maggiore interesse il decreto prevede:

  • Risorse disponibili: 677 milioni di cui 427 destinati alle Regioni del mezzogiorno, finanziati a valere sui fondi React-EU, sul Programma complementare “Imprese e Competitività” e sul Programma operativo nazionale (PON) “Sviluppo imprenditoriale locale”. Il 25% delle risorse è destinata ai programmi proposti dalle micro e piccole imprese;
  • Beneficiari: PMI regolarmente costituite, iscritte e attive nel registro imprese, e che non abbiano effettuato nei 2 anni precedenti dalla presentazione della domanda una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento in relazione al quale vengono richieste le agevolazioni, impegnandosi inoltre a non farlo anche fino ai 2 anni successivi al completamento dell’investimento;
  • Progetti ammissibili: programmi che prevedono la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente con il Piano Transizione 4.0, finalizzati allo svolgimento di attività manifatturiere e attività di servizi alle imprese;
  • Esclusioni: programmi inerenti al settore siderurgico, del carbone, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, tutti i programmi che non garantiscono il rispetto del principio DNSH;
  • Spese ammissibilimacchinari, impianti e attrezzature, opere murarie (nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili), programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali agevolati, acquisizione di certificazioni ambientali.

Consulta il Decreto

Start typing and press Enter to search