fbpx
 In Normativa startup

Il 27 aprile 2022 è stato pubblicato il decreto MiSE che attua l’Investimento sul “Supporto alle startup e venture capital attivi nella transizione ecologica”. Questo investimento rientra nel perimetro della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” del PNRR. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 maggio 2022.

 

Per quanto di maggiore interesse il decreto prevede:

  • Finalità e risorse: 250 milioni, utilizzati a sostegno delle “imprese target”;
  • Istituzione del Fondo GTF e modalità di gestione: il fondo sarà gestito da CDP Venture Capital, previo accordo finanziario con il MiSE.
    • Ambito di utilizzo delle risorse:
      • Fonti di energia rinnovabile;
      • Economia circolare;
      • Mobilità sostenibile;
      • Efficienza energetica;
      • Gestione dei rifiuti;
      • Stoccaggio di energia;
      • Altri ambiti della transizione ecologica.
    • Modalità di finanziamento:
      • investimento diretti e indiretti in favore di startup e PMI innovative;
      • co-investimento con fondi istituiti e gestiti da CDP Venture Capital.
    • Operazioni ammesse:
      • Con periodo di investimento non superiore a 5 anni + 5 anni di gestione del portafoglio;
      • Con importo dell’investimento tra 1 milione e 15 milioni di euro per investimenti diretti, tra 5 milioni e 20 milioni di euro per investimenti indiretti;
      • Conformi agli orientamenti tecnici sull’applicazione del principio “non arrecare un danno significativo”;
      • Che concorrono al 100% al raggiungimento dell’obiettivo climatico.
    • Operazioni non ammissibili:
      • Attività connesse ai combustibili fossili;
      • Attività nell’ambito del sistema di scambio di quote di emissione dell’UE che generano emissioni di gas a effetto serra;
      • Attività connesse alle discariche di rifiuti, inceneritori e impianti di trattamento meccanico biologico;
      • Attività con smaltimenti dei rifiuti a lungo termine, che potrebbero causare danno all’ambiente.

Consulta il Decreto.

 

Start typing and press Enter to search