fbpx
 In #ReStartUp, Dai Soci e dai Partner

Da Lunedì 16 marzo professionisti, esperti, ricercatori e innovatori condivideranno online competenze, strategie e tool utili a imprenditori, manager e consulenti 

Ogni giorno live streaming dedicati a sviluppo d’impresa e gestione finanziaria smart working e digital transformation, comunicazione digitale e marketing 

Creare un percorso virtuoso di formazione e ispirazione, offrendo risorse utili alle aziende italiane che stanno fronteggiando l’emergenza sanitaria e i conseguenti riflessi economici. Nasce con questo obiettivo, Rinascita Digitale, l’iniziativa di formazione gratuita per ripensare al futuro. Il portale, creato e messo on line in tempi record per dare una risposta immediata ai bisogni delle imprese, da Lunedì 16 marzo, darà vita a una maratona live per tutto il mese: professionisti, esperti, ricercatori e innovatori si alterneranno in diretta, condividendo competenze, strategie e tool che possono rappresentare una risorsa preziosa per imprenditori, manager e consulenti. 

Grazie al contributo di speaker e moderatori altamente qualificati, prenderà vita uno spazio di confronto digitale non-stop. Incontri virtuali per creare una nuova community spinta dal desiderio comune di creare insieme un futuro in ottica digital. 

Il format risponde alle indicazioni istituzionali del decreto #iorestoacasa: i contenuti, infatti, potranno essere fruiti da casa, dall’ufficio, ovunque e in ogni momento. Lo streaming proposto in diretta sarà anche disponibile successivamente on demand sui canali social (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube). 

Dal sito www.rinascitadigitale.it sarà possibile candidarsi come partner per la diffusione dell’iniziativa, come formatore, contributor o come moderatore delle varie sessioni, oltre che usufruire dei contenuti live. 

La maratona a supporto delle imprese partirà Lunedì 16 marzo, per accedere basterà collegarsi al sito internet www.rinascitadigitale.it. Le live session avranno inizio dalle 9 e termineranno 18 (da lunedì a venerdì). Della durata di 50 minuti circa l’una, avranno una prima parte di speech e una seconda parte dedicata alle domande e risposte da parte dei partecipanti, offrendo loro una breve consulenza in tempo reale. 

Start typing and press Enter to search