fbpx
 In Dai Soci e dai Partner

Olivetti, insieme a TIM WCAP, nella sua nuova veste di programma di Open Innovation del Gruppo TIM che favorisce opportunità di business e di collaborazione con startup ready to market, PMI e scaleup, e con il supporto di Mind the Bridge, lanciano “Olivetti IoT Challenge” sui segmenti di mercato: Industry, Retail e Urban. 

L’iniziativa, promossa da Olivetti, digital farm per l’IoT del Gruppo TIM, ha l’obiettivo di coinvolgere le migliori scaleup internazionali per individuare le più innovative soluzioni tecnologiche da integrare nel business secondo le logiche di Open Innovation. 

Il progetto si inserisce nella strategia di Olivetti focalizzata nella costruzione di un portafoglio di prodotti e servizi a valore aggiunto per il mercato con un focus sul 5G. 

“Il mondo dell’IoT e dei relativi Smart Service richiede competenze distintive per creare ecosistemi di soluzioni grazie anche alla realizzazione di partnership, joint venture o acquisizioni di altri player tecnologici”, ha dichiarato Roberto Tundo, Amministratore Delegato di Olivetti. “In questo contesto Olivetti IoT Challenge rappresenta un’opportunità per individuare realtà imprenditoriali di eccellenza a livello nazionale e internazionale, in coerenza con i valori fondanti del nostro percorso”.

Fino al 30 giugno, si potranno presentare, attraverso la piattaforma di TIM WCAP, progetti innovativi riguardanti i seguenti ambiti: 

  • Industry – Industrial IoT, digitalizzazione dei processi volti all’efficientamento della gestione degli impianti industriali, al monitoraggio delle performance e alla creazione di servizi nativamente digitali (IoT by construction) per i clienti delle aziende.
  • Retail – Digitalizzazione dei punti vendita in ottica “omnichannel”, con l’obiettivo di rendere efficiente la gestione dei negozi con strumenti ERP (Enterprise Resource Planning), Retail IoT e Digital Payment. 
  • Urban – Smart Urban Services volti alla creazione di servizi digitali in grado di migliorare la vita dei cittadini nelle città (per esempio: gestione dei rifiuti, mobilità, sicurezza, parking e monitoraggio indicatori inquinamento e passaggio).

Con questa iniziativa TIM conferma, attraverso TIM WCAP, la costante collaborazione con il mondo delle startup, PMI e scaleup per favorire nuove opportunità in risposta alle esigenze di sviluppo del business del Gruppo TIM”, ha affermato Carlo Tursi, Responsabile Business Development di TIM e Amministratore Delegato di TIM Ventures. “Crediamo fortemente che queste realtà imprenditoriali, grazie all’innovazione, possano fornire un importante contributo per la crescita all’interno e all’esterno del nostro Gruppo”.

Le Proposte che risulteranno vincitrici avranno la possibilità di negoziare un accordo di collaborazione con Olivetti e di sviluppare il proprio progetto sull’infrastruttura proprietaria di Olivetti o di altre società del Gruppo TIM.

TIM si riserva, inoltre, la possibilità di valutare eventuali investimenti nelle società selezionate tramite TIM Ventures, il proprio strumento di Venture Capital, laddove vi sia una significativa aderenza della soluzione proposta dalle società selezionate rispetto alla strategia industriale di Olivetti.

L’iniziativa si avvale del supporto di Mind the Bridge, organizzazione internazionale che fornisce consulenza per l’innovazione ad aziende e realtà governative. 

Scopri come candidarti alla Challenge e presenta qui la tua application entra il 30 giugno!

Leggi il Comunicato Stampa del Gruppo TIM Gruppo TIM | Olivetti e TIM WCAP lanciano ‘IoT Challenge’, la sfida per selezionare le migliori realtà dell’internet delle cose

 

Start typing and press Enter to search