Innovup è partner del programma di Open Innovation OPEN ITALY, di ELIS. L’obiettivo di OPEN ITALY è individuare le startup, PMI, scaleup, spin-off, centri di ricerca che, a valle del programma, avranno l’opportunità di sviluppare un progetto innovativo collegato ad uno dei Business Need identificati ottenendo una commessa B2B da una o più delle aziende partecipanti oppure di essere inserite nel loro portfolio di offerta e quindi usufruire del loro marketplace.
Ben 50 grandi Corporate hanno condiviso con il programma oltre 200 business needs, in continuo aggiornamento all’interno di specifici “perimetri di innovazione”, aree di interesse comune dove ci sono maggiori necessità di investire in innovazione:
- Sustainability, circular economy and renewable energies
- Change management, New Ways of Working and Digital HR
- Made in Italy 4.0
- Customer engagement & new sales channels
- Urban intelligence & connections
- Operation improvement
- Smart Health & Safety
- Privacy & Cybersecurity
Questi i parametri per la valutazione dei soggetti innovativi che si candideranno entro l’8 marzo:
- Qualità/Innovatività del prodotto/servizio offerto
- Readiness di mercato e scale up della soluzione.
- Validità del Business Model.
- Solidità e competenze del team.
- Referenze, finanziamenti e premi.
Possono partecipare al programma i soggetti innovativi che:
- hanno testato il prodotto/servizio sul mercato;
- sono costituiti formalmente come imprese da non più di 8 anni;
- hanno un fatturato annuale inferiore ai 10M€;
- gestiscono risorse stabilmente dedicate allo sviluppo della soluzione (Team Full Time);
- hanno preferibilmente ricevuto un seed di finanziamento;
- sono in possesso dei requisiti di moralità e affidabilità professionale;
- vantano l’assenza di cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
- sono in possesso del requisito di italianità da verificare attraverso alcuni parametri come ad esempio: team costituito in prevalenza da italiani; sede operativa in Italia; maggior parte dei progetti attuati svolti in Italia.
Tutti i soggetti innovativi che soddisfano tali requisiti possono rispondere alla Call 4 Solutions entro l’8 marzo tramite questo link: http://open-italy.elis.
Per saperne di più OPEN ITALY ha organizzato una serie di brevi appuntamenti on line dove racconterà la collaborazione con le Corporate, le startup e gli altri partner attraverso i migliori progetti di co-innovation del 2020.
Ogni appuntamento avrà un focus dedicato: la platea che ci ascolterà sarà composta da startup/scaleup/PMI interessate all’edizione di OPEN ITALY 2021.
#OpenItalyELIS #InnovationTogether
Questi i link:
- martedì 2 marzo Change management, new ways of working and digital HR https://www.eventbrite.it/
e/biglietti-open-italy-2021- call-4-solutions-change- management-and-digital-hr- 142221886491 - giovedì 4 marzo Operation Improvement https://www.
eventbrite.it/e/biglietti- open-italy-2021-call-4- solutions-focus-on-operation- improvement-142223413057 - lunedì 8 marzo Sustainability, circular economy and renewable energies. https://www.
eventbrite.it/e/biglietti- open-italy-2021-call-4- solutions-focus-on- sustainability-142223804227