fbpx
 In Normativa startup

Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha aperto lo sportello per presentare i progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, a valere sul PNRR per un ammontare di 550 milioni, tramite il Venture capital.

Si ricorda che i due fondi, “Green Transition Fund” dotato di 250 milioni di euro e “Digital Transition Fund” a cui sono stati assegnati 300 milioni, sono gestiti da CDP Venture Capital SGR per conto del MIMIT, e sono ricompresi nell’ambito degli interventi PNRR “Supporto di startup e venture capital attivi nella transizione ecologica” e “Finanziamento di startup”.

Tramite i fondi sono finanziati investimenti diretti e indiretti per progetti riguardanti la transizione verde – utilizzo di energia rinnovabile, mobilità sostenibile, efficienza energetica, economia circolare – e la transizione digitale – l’Intelligenza Artificiale, l’Industria 4.0, la cybersicurezza, fintech e blockchain.

Le domande potranno essere presentate:

  • Digital transition fund – Sia per gli investimenti diretti che indiretti, i soggetti Interessati possono presentare i progetti per un eventuale investimento nelle imprese da parte del Fondo, inviando la presentazione del progetto e la documentazione a corredo, all’indirizzo digitaltransitionfund@cdpventurecapital.it .
  • Green transition fund –  Sia per gli investimenti diretti che indiretti, i soggetti Interessati possono presentare i progetti per un eventuale investimento nelle imprese da parte del Fondo, inviando la presentazione del progetto e la documentazione a corredo, all’indirizzo greentransitionfund@cdpventurecapital.it.

CDP Venture Capital SGR selezionerà le proposte di investimento conformemente a quanto previsto dalla politica di investimento dei Fondi e in linea con le best practice di mercato. Il 40% delle risorse saranno riservate agli investimenti (diretti e indiretti) da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno.

Fonte

Link al comunicato

Link alla linea di finanziamento tramite il Digital transition fund

Link alla linea di finanziamento tramite il Green transition fund

Start typing and press Enter to search