fbpx
 In Normativa startup

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato tre decreti per l’apertura degli sportelli di cofinanziamento Horizon EU.

I decreti fanno seguito al decreto ministeriale 16 dicembre 2022 – Partenariati per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe” che regolamentava l’assegnazione delle risorse alle imprese italiane che avevano partecipato a bandi delle sette partnership europee individuate nell’ambito dell’intervento PNRR M4C2 – Investimento 2.2: Partenariati per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe”, destinando un totale di 200 milioni di euro, a valere sul PNRR.

I decreti pubblicati oggi in particolare prevedono l’apertura dei seguenti sportelli:

  • High performance computing – Sono aperti gli sportelli per il cofinanziamento delle imprese italiane ammesse ai seguenti bandi europei:
    • Bando EuroHPC “Centres of Excellence for HPC Applications” (link al decreto) – Risorse assegnate 4 milioni di euro.
    • Bando Bando transnazionale congiunto EuroHPC 2022 “National Competence Centres for High Performance Computing“ (link al decreto) – Risorse assegnate 1 milione di euro.

Le domande potranno essere presentate fino alle 17.00 del 10.02.2023 all’indirizzo di posta elettronica certificata dgiai.div6@pec.mise.gov.it. Si ricorda che posso accede Possono accedere alla fase istruttoria nazionale solo i progetti di ricerca e sviluppo presentati che hanno già superato la selezione da parte dell’Impresa Comune EuroHPC JU.

  • Driving urban transition (link al decreto) –  La presentazione delle domande di agevolazione si articola in due fasi:
    • la presentazione dei progetti preliminari (pre-proposal) entro il 10 febbraio 2023, alle ore 17.00, in via esclusivamente telematica tramite l’indirizzo di posta elettronica certificata dgiai.div6@pec.mise.gov.it;
    • la presentazione dei progetti definitivi (full-proposal) da parte dei soggetti proponenti che sono stati ammessi a conclusione della prima fase entro il 3 maggio, alle ore 13.00, sempre all’indirizzo di posta elettronica certificata dgiai.div6@pec.mise.gov.it.

Fonte

Link al decreto HPC Centres of Excellence

Link al decreto HPC National competence centres

Link al decreto DUT

 Per i precedenti bandi Water4all e Clean Energy Transitio clicca qui

Start typing and press Enter to search