La tredicesima edizione si terrà a Pechino ad ottobre 2021
Il Zhongguancun Forum (ZGC Forum), promosso dal Ministero Cinese della Scienza e della Tecnologia, dall’Associazione Cinese per la Scienza e la Tecnologia e dal Governo della Municipalità di Pechino, è la principale e più importante piattaforma di collaborazione internazionale, promossa dalla Cina, sui temi della scienza, dell’innovazione e delle nuove tecnologie, che ha l’obiettivo di promuovere lo scambio di conoscenze, talenti e competenze, attraverso seminari tematici e momenti di networking, che vedono coinvolte le più importanti università, oltre a centri di ricerca, imprese, esperti, istituzioni e associazioni cinesi ed internazionali operanti nei diversi settori della ricerca e dell’innovazione.
Giunto alla tredicesima edizione, il programma in Europa è coordinato da SPICI srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione e dall’International Technology Transfer Network (ITTN), in partnership con InnovUp – l’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione, e prevede una competition, la “100 Best Industrial Innovations For International Technology Transfer”, che vede la partecipazione di numerose PMI, startup e spinoff innovativi provenienti da Italia, Israele, Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Corea, etc., i cui progetti saranno valutati da esperti di settore.
Per promuovere la partecipazione italiana alla prossima edizione del ZGC Forum, SPICI e InnovUp lanciano una call rivolta a PMI, startup e spinoff innovativi, le cui attività siano afferenti ad uno o più dei seguenti ambiti settoriali: New Generation ICT, Intelligent Manufacturing, Modern Agriculture, New Materials, Biotechnology & Innovative Medicine, High-end Medical Device, Smart Transportation, High-end Equipment, Environmental Protection & Sustainable Development, New Energy.
Ben 100 i progetti che, a seguito della valutazione, saranno selezionati (10 per ciascun ambito settoriale) e a cui verrà data l’opportunità di presentarsi ad un vasto e qualificato numero di finanziatori, incubatori ed esperti cinesi, da remoto, nonché di costruire contatti con partner industriali e finanziari attraverso incontri one-to-one e di networking.
I lavori si svolgeranno in lingua inglese e la partecipazione internazionale, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, sarà online. Per la registrazione dei progetti al programma del ZGC Forum 2021 c’è tempo fino al prossimo 20 giugno sul sito di SPICI. La partecipazione al 100 Best Industrial Innovations for International Technology Transfer e alle attività del ZGC Forum è gratuita.
Per tutta la fase dell’Avviso, il team di SPICI sarà a disposizione dei soggetti interessati ed offrirà informazioni e supporto specialistico.