Il RARE DISEASE HACKATHON giunto al suo quarto anno e rinnovato in questa digital edition 2020, nasce con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica applicata alle malattie rare, così da facilitare la vita dei pazienti che ne sono affetti.
Come per le edizioni precedenti si collocherà all’interno della cornice del Forum Sistema Salute, ma quest’anno, grazie alla formula digitale, si svilupperà in un arco di tempo di un mese, con un evento a carattere divulgativo che si terrà nel primo appuntamento del Forum, l’1 e 2 ottobre, volto a sensibilizzare il pubblico sul tema delle malattie rare, e a lanciare l’hackathon; un webinar in programma il 27 ottobre, a reclutamento ultimato, per offrire ai partecipanti tutti i dettagli relativi alle modalità di svolgimento del contest a distanza e ai risultati attesi, e per entrare nel merito delle sfide attraverso la voce delle associazioni pazienti; l’hackathon vero e proprio che si terrà il 4 e 5 novembre, con valutazione finale e premiazione nel pomeriggio del 5 novembre.
I Team saranno chiamati a cogliere una delle sfide a supporto della comunità delle malattie rare e potranno decidere di lavorare in autonomia, già a partire dal 27 ottobre, per prepararsi al meglio alla competizione del 4 e 5 novembre. Koncept garantirà un filo diretto con le squadre che manifestino dubbi e richiedano chiarimenti, verificando la possibilità di un confronto diretto con gli esperti di riferimento o, in alternativa, di fornire una risposta scritta ai team interessati. Il 4 e 5 novembre si svolgerà l’hackathon con il supporto di esperti, facilitatori e tutor tecnici.
Alle squadre sarà richiesta una presentazione della propria proposta: ogni team potrà descrivere la propria idea affinandola il più possibile, anche dal punto di vista tecnico e di sviluppo, a seconda delle competenze interne. Non sarà comunque necessario addivenire alla realizzazione di una APP o di un prodotto digitale.
Una competizione a squadre rivolta a studenti universitari delle diverse discipline, giovani innovatori, start upper, sviluppatori e tutti coloro che vogliano cogliere con entusiasmo e passione una delle sfide lanciate dalla comunità dei malati rari.
L’idea è di mettere la tecnologia al servizio dei malati rari, con soluzioni innovative a problemi concreti e quotidiani.
Pronto a partecipare?! ISCRIVITI!
Puoi iscriverti singolarmente o in squadra con i tuoi amici: in ogni caso parteciperai in team. Ti consigliamo di farti affiancare da figure con competenze diverse dalle tue, così il confronto sarà più ricco e stimolante! E avrete più possibilità di formulare un’idea brillante. Magari vincente!!
In palio ci sono 5.000 euro!!!
Il 27 ottobre alle ore 18.00 potrai partecipare ad un webinar interattivo in cui illustreremo le modalità di svolgimento della competizione a distanza e le 7 sfide che trovi qui
Dalla sera stessa, tu e la tua squadra, se lo vorrete potrete lavorare insieme accedendo alla vostra team room.
L’hackathon si svolgerà il 4 e 5 novembre
con il supporto di facilitatori ed esperti di informatica, malattie rare, IT… che saranno a disposizione delle squadre per aiutarle a sviluppare la loro idea. La premiazione si terrà nel pomeriggio del 5 novembre.
Affrettati! Le iscrizioni chiudono il 27 ottobre!!!
cogli l’occasione per affacciarti al mondo dei malati rari, appassionati alle loro storie, mettiti nei loro panni, immagina le difficoltà… e ora cerca una soluzione!! Vivrai lo spirito di squadra e della competizione, ma ancor più il desiderio di renderti utile!
Guarda il video! https://www.klive.it/temppdf/Hackathon-2020.mp4