Il webinar
Almacube e Plug and Play, in collaborazione con Confindustria Emilia, organizzano il webinar “Sustainable Manufacturing – Open Innovation per una transizione green” mercoledì 28 aprile alle 09:00.
Durante l’incontro verranno analizzate le best practice del mondo dell’innovazione per integrare sostenibilità e tecnologia in azienda e per promuovere la transizione ecologica dell’industria. Potrai ascoltare i migliori imprenditori e innovation manager che racconteranno come adattarsi con successo alle esigenze del futuro in modo economico, rapido e a basso rischio.
Il webinar sarà anche l’occasione per presentare la nuova partnership tra Almacube – hub innovativo di Confindustria Emilia e Unibo – e Plug and Play Italy – sede italiana della piattaforma di Open Innovation nata in Silicon Valley – che porterà nuove opportunità per le aziende emiliano-romagnole.
Il Programma
9.00 Benvenuto
9.05 Saluti di apertura.
9.25 Tavola rotonda: Sustainability and Open Innovation
9.50 Q&A
9.55 La transizione ecologica dell’industria regionale
10.20 Q&A
10.25 Conclusioni
Come partecipare
La partecipazione al webinar è gratuita ma richiede la registrazione su Eventbrite. L’evento si svolgerà su Zoom, per cui i partecipanti riceveranno una mail con il link per accedere alla live del webinar i giorni precedenti all’evento. Raccomandiamo di monitorare la casella in entrata (e lo spam) della mail fornita in sede di registrazione.
I protagonisti
Almacube è l’incubatore e hub innovativo dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia Area Centro. Almacube favorisce lo sviluppo economico del territorio attraverso l’innovazione e lo sviluppo di giovani imprese, la collaborazione con aziende consolidate e l’educazione delle nuove generazioni ad un approccio imprenditoriale.
Plug and Play è la più grande piattaforma di open innovation al mondo nata in Silicon Valley che oggi conta 30 hubs internazionali, 2000+ startups accelerate all’anno, 500+ corporate partners, e una media di 200 investimenti early stage all’anno. Dagli anni ’90 ad oggi, è stata tra i primi investitori in Paypal, Dropbox, Honey, N26, Lending Club e altri “unicorns”. La sede Italiana, fondata nel 2019 a Milano, opera nei seguenti verticali: Food and Beverage, Sustainability e Fintech. Nel 2021, aprirà anche una sede a Modena per seguire il programma Mobility, il Motor Valley Accelerator
Confindustria Emilia Area Centro è un’Associazione che rappresenta e supporta più di 3.200 piccole, medie e grandi imprese suddivise in 20 filiere dall’Alimentare al Packaging, dal Digital all’Automotive, dalla Moda ai Servizi Professionali, sul territorio allargato di Bologna Modena e Ferrara, capace di garantire maggiore rappresentanza a un territorio che si candida ad essere il primo polo manifatturiero italiano.