fbpx
 In Dai Soci e dai Partner

Come certificarsi Innovation Manager secondo la norma UNI 11814:2021 – WEBINAR.

Mercoledì 13 ottobre ore 17.00 – 19.00

 

PROGRAMMA:

Introduzione Giorgio Ciron, Direttore InnovUp 

La norma UNI 11814:2021 Marco Olivotto, Direttore Generale LEF 

La formazione per diventare Innovation Manager Andrea Fornasier, Responsabile Sviluppo Prodotto LEF 

La certificazione delle competenze Giovanni Bernardi, Responsabile Centro Esame 

L’esperienza dei primi partecipanti  Patrik Colussi, Project Engineering, Gruppo Bisaro – Sifa. 

Il bando MISE per gli Innovation Manager Marco Belardi, consulente MISE, esperto Piano Nazionale Transizione 4.0 

Conclusioni Franco Scolari, Direttore Generale Polo Tecnologico Alto Adriatico

 

L’evento si svolgerà online sulla piattaforma Zoom

 

REGISTRATI

 

Il 6 maggio 2021 è stata pubblicata una nuova, rilevante norma che inaugura la “terza generazione” di norme sulle Attività Professionali Non Regolamentate (APNR): si tratta della UNI 11814:2021 sulle cosiddette figure professionali operanti nell’ambito della gestione dell’innovazione (Innovation Management Professionals).

E’ una norma corposa e ambiziosa sulla quale instaurare il nuovo possibile filone degli XXX-Manager, ossia quell’insieme – sempre più ampio – di figure professionali chiamate ad attuare nelle proprie organizzazioni i sistemi di gestione.

Le possibili specifiche discipline di management di afferenza (XXX) son varie e diventeranno sempre più molteplici.

La nuova UNI 11814:2021 si rivelerà un utile strumento per il riconoscimento delle figure professionali in esame nelle logiche della Legge 4/2013 e in potenziale sinergia con iniziative quali il Voucher per consulenza in innovazione del MiSE.

Il Polo Tecnologico Alto AdriaticoLean Experience Factory e Intertek sono già in pista per certificare le prime figure professionali.

Primo in Italia, il Polo è infatti Centro Esame per certificare, con processo formale, secondo conoscenze e attitudini il valore dei professionisti INNOVATION MANAGER.

Lean Experience Factory mette a disposizione i suoi qualificati docenti e i suoi asset unici per fornire formazione di eccellenza propedeutica all’esame di certificazione stesso.

 

REGISTRATI

 

 

Vuoi certificarti Innovation Manager? Al via le prossime sessioni di esame.

Il Polo Tecnologico Alto Adriatico, Lean Experience Factory ed Intertek seguono, primi in Italia e accreditati presso Accredia, la certificazione delle figure professionali nel campo dell’innovazione secondo la norma UNI 11814:2021. E il Polo è Centro Esame per acquisire la certificazione.

Stanno per partire le prossime sessioni di esami.

 

Per iscriversi all’esame, è richiesto di seguire le istruzioni e la modulistica reperibile al link: https://www.polotecnologicoaltoadriatico.it/news/vuoi-certificarti-innovation-manager/

 

Se anche tu vuoi certificarti, prima di affrontare l’esame ti consigliamo vivamente di seguire un percorso formativo ad-hoc: https://lef-digital.com/corsi/innovation-manager-secondo-la-norma-uni-118142021/

 

Start typing and press Enter to search