ZHONGGUANCUN FORUM 2021 – 100 BEST INDUSTRIAL INNOVATIONS FOR INTERNATIONAL TECHNOLOGY TRANSFER
AVVISO PER LA SELEZIONE DI PMI E STARTUP INNOVATIVE DA ACCOMPAGNARE IN PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE VERSO LA CINA
Lanciato nel 2007, il Zhongguancun (ZGC) Forum arriva quest’anno alla tredicesima edizione, affermandosi come una piattaforma di collaborazione internazionale sui temi della scienza, innovazione e nuove tecnologie. Il ZGC Forum mira a rafforzare lo scambio di conoscenze, talenti e competenze, favorendo momenti d’incontro tra alcuni dei principali esperti, imprese innovative, accademici e rappresentanti governativi.
Il programma è promosso dal Ministero Cinese della Scienza e della Tecnologia, dall’Associazione Cinese per la Scienza e la Tecnologia e dal Governo della Municipalità di Pechino; in Europa, è coordinato da SPICI srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione e dall’International Technology Transfer Network, in collaborazione con InnovUp – l’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione – e con la Fondazione Italia Cina.
Nella scorsa edizione l’Italia è stata rappresentata da circa 100 aziende innovative che hanno ottenuto ottimi risultati. Le soluzioni presentate da diverse di loro sono state inserite nella prestigiosa lista delle “Top Technologies” tra quelle introdotte ai lavori.
Sei una startup o PMI Innovativa e sei interessata al mercato Cinese?
Operi in uno di questi settori?
New Generation ICT
Modern Agriculture
Biotechnology & Innovative Medicine
Smart Transportation
Environmental Protection & Sustainable Development
New Energy
Intelligent Manufacturing
New Materials
High-end Medical Device
High-end Equipment
Partecipa all’edizione online al ZGC Forum che si terrà ad ottobre 2021 compilando in lingua inglese il form di registrazione.
Il termine ultimo per presentare la candidatura è il 20/06/2021.
Il programma di attività sarà ricco e diversificato e prevede che un gruppo di esperti valuterà le candidature ricevute e selezionerà i progetti migliori che avranno accesso ad incontri da remoto con aziende, amministrazioni governative, centri di ricerca, investitori e potenziali partner commerciali.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile telefonare al numero 081.2530262 o inviare una mail al seguente indirizzo: startup@spici.eu